Bolzano. I rifugi alpini non sono Hotel

Nell’ultima parte della “legge omnibus” della Giunta provinciale, che sarà trattata il prossimo lunedì dalla terza Commissione legislativa, si parla essenzialmente di modifiche alla legge sugli appalti, del soccorso alpino e della formazione delle guide sciistiche e alpine. “Particolarmente delicato è il passaggio riguardante i rifugi alpini. Negli ultimi anni l’opinione pubblica dell’Alto Adige ha guardato con attenzione ai rifugi e molte cittadine e cittadini della nostra provincia desiderano che queste strutture tradizionali del mondo alpino rimangano tali. Che vengano trasformate silenziosamente o anche in grande stile in hotel è qualcosa che vogliono in pochi”, commenta la rappresentante verde nella III Commissione legislativa, Brigitte Foppa.
Nella “legge omnibus” è prevista una modifica che riguarda proprio l’ampliamento dei rifugi. In futuro, per la costruzione di nuovi rifugi e per gli ampliamenti a partire dal 30% del volume, dovrà essere presentato, oltre al nulla osta della Giunta provinciale e il parere della commissione per la tutela del paesaggio, anche il parere della consulta per le attività alpinistiche. “Sembra che per quest’ultimo si sia lottato a lungo,” dice Foppa. “Bene che quindi entri a far parte della legge. Tuttavia, la soglia del 30% per il coinvolgimento della consulta per le attività alpinistiche è troppo alta. Quest’ultima, in cui oltre alle rappresentanze turistiche siedono comunque i club alpini e il soccorso alpino, dovrebbe essere coinvolta in qualsiasi ampliamento, a partire almeno dal 15%. Meglio prevenire che curare, e questo vale soprattutto in montagna.”
Il Gruppo Verde ha presentato un emendamento a questo riguardo

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Lukas Mangger e Severine Petersen non hanno avversari nel Ratschings Sky Trail

Con il secondo successo di Lukas Mangger e la prima vittoria di Severine Petersen si…

2 ore ago

L’orso ama l’alta Val di Sole, in Trentino

C'era vita ovunque a Malé questa notte quando si è visto comparire un orso. Qualcuno…

3 ore ago

In “Scena” il settore audiovisivo trentino

Esiste un settore economico in Trentino che, dalla sua nicchia a metà tra il comparto…

4 ore ago

Aperte le mostre e le sezioni museali mòchene

Riapre al pubblico la mostra “Klòffen, sprechen, parlare attraverso la lingua mòchena” presso la sede…

5 ore ago

Mart. Insediato il nuovo CdA

Rovereto. Lo scorso 11 giugno ha avuto luogo la prima riunione del nuovo Consiglio di…

6 ore ago

Anzahl der Verwarnungen durch den Quästor in Vergleich zum Vorjahr verdoppelt

Austauschtreffen zwischen der Spitze des Landesbeirates für Chancengleichheit und dem Quästor Paolo Satori und Vikarin…

7 ore ago