Bolzano. Giovani e imprese, nuovi impulsi dall’artigianato per lo sviluppo economico della città

Bolzano conta 8.000 piccole e medie imprese che danno lavoro a circa 25.000 addetti*. Un tessuto economico importante che ha bisogno di risposte e, soprattutto, di nuovi impulsi. Lo hanno ribadito il presidente di CNA Trentino Alto Adige Claudio Corrarati e il vicepresidente di lvh.apa Hannes Mussak nell’incontro con l’assessora alle Attività economiche del Comune Johanna Ramoser.
La richiesta delle due Associazioni è stata quella di un necessario e non più rinviabile piano di sviluppo economico della città. “Bolzano – affermano i due rappresentanti delle associazioni – deve di nuovo diventare una città capace di reagire alle esigenze di insediamento delle aziende, deve essere pronta a rispondere agli stimoli che arrivano dai giovani e deve essere in grado di risolvere problemi annosi come, ad esempio, la mancanza di posteggi per tir”. Il piano di sviluppo economico non potrà prescindere da una progettazione urbanistica che tenga conto delle nuove esigenze sociali e imprenditoriali. Oggi esiste un nuovo tipo di artigianato, quello digitale e dei servizi, capace di essere insediato in zone residenziali e che potrebbe ridare vita a quartieri a rischio di svuotamento. “Riportare le aziende al centro dei quartieri dovrà essere secondo noi una delle priorità del prossimo futuro. Se queste aziende sono poi frutto delle idee imprenditoriali dei giovani, vorrà dire riavere finalmente una città capoluogo che costruisce il suo futuro”, così Corrarati e Mussak. CNA e lvh.apa, insieme, chiedono che lo sviluppo della città tenga conto del tessuto economico composto principalmente da piccole e medie imprese.
L’assessora Johanna Ramoser da parte sua ha ringraziato per il proficuo confronto: “Sappiamo che l’artigianato ha un ruolo importante per l’economia della nostra città e il mio assessorato ha come obiettivo quello di sostenere e promuovere questo settore vitale per il capoluogo”.

Fotoda sinistra. Hannes Mussak, vicepresidente lvh.apa, Johanna Ramoser, assessora Attività economiche Comune Bolzano, Claudio Corrarati, presidente CNA Trentino Alto Adige

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Lukas Mangger e Severine Petersen non hanno avversari nel Ratschings Sky Trail

Con il secondo successo di Lukas Mangger e la prima vittoria di Severine Petersen si…

10 ore ago

L’orso ama l’alta Val di Sole, in Trentino

C'era vita ovunque a Malé questa notte quando si è visto comparire un orso. Qualcuno…

11 ore ago

In “Scena” il settore audiovisivo trentino

Esiste un settore economico in Trentino che, dalla sua nicchia a metà tra il comparto…

12 ore ago

Aperte le mostre e le sezioni museali mòchene

Riapre al pubblico la mostra “Klòffen, sprechen, parlare attraverso la lingua mòchena” presso la sede…

13 ore ago

Mart. Insediato il nuovo CdA

Rovereto. Lo scorso 11 giugno ha avuto luogo la prima riunione del nuovo Consiglio di…

14 ore ago

Anzahl der Verwarnungen durch den Quästor in Vergleich zum Vorjahr verdoppelt

Austauschtreffen zwischen der Spitze des Landesbeirates für Chancengleichheit und dem Quästor Paolo Satori und Vikarin…

15 ore ago