Giornata Mondiale dell’Autismo, la cooperativa meranese AUTòS sensibilizza con azioni mirate

Il 2 aprile di ogni anno ricorre la Giornata Mondiale dell’Autismo istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU per aumentare la consapevolezza e promuovere l’inclusione e la sensibilizzazione della popolazione. Il motto di quest’anno è “Not Invisible”, ovvero “Non Invisibili”. Negli ultimi anni si è assistito ad un importante incremento delle diagnosi di autismo in Alto Adige.
L’ambulatorio specialistico per i Disturbi dello Spettro Autistico AUTòS, che opera sul territorio altoatesino dal 2012, e dal 2015 in convezione con l’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige, offre interventi psicoeducativi finalizzati a migliorare la qualità di vita delle persone con ASD e dei loro familiari. Fin dalla sua nascita AUTòS ha cercato di promuovere in Alto Adige la creazione e lo sviluppo di un modello di presa in carico globale (in tutti i contesti di vita) e longitudinale, in modo da poter accompagnare le persone con autismo e le loro famiglie dalla primissima infanzia alla vita adulta. Tutti gli interventi che vengono erogati sono basati sull’evidenza scientifica e in accordo con le linee guida nazionali ed internazionali in materia di autismo.
La sfida più importante nei prossimi anni sarà quella di ampliare e migliorare l’offerta lavorativa, di tempo libero e soprattutto abitativa per persone adulte nello spettro autistico. Negli anni è stata fatta sicuramente molta strada, ma tanto ancora dovrà essere costruito per il futuro – comunica AUTòS.
In occasione della Giornata Mondiale sulla Consapevolezza dell’Autismo la Cooperativa AUTòS, con l’importante sostegno della Giardineria comunale di Merano, ha contribuito alla creazione di un’aiuola sulle passeggiate Lungo Passirio dedicata alla tematica dell’autismo per sensibilizzare la popolazione meranese sul tema. Tale creazione sarà arricchita da numerosi sassi che sono stati dipinti dai bambini e dai ragazzi con neurodiversità, che hanno dato sfogo alla loro fantasia utilizzando pennelli e colori.
Tale installazione, realizzata all’altezza del ponte della Posta, è stata inaugurata il questa mattina con un lancio di palloncini biodegradabili blu (colore dedicato all’autismo). Questa sera anche il Kursaal si tingerà di blu in occasione di questa importante giornata.
Non giudicare sbagliato ciò che non conosci, ma cogli l’occasione per comprendere”. (P. Picasso)

Foto, il sindaco di Merano avv. Dal Medico, dr. Daniela Di Gesaro, Elisabeth Zelger presidente della Cooperativa Autos e i due rappresentanti della giardineria di Merano