WEigh Station, il 28 marzo appuntamento a colazione con la creatività a Casa della Pesa di Bolzano

Un nuovo appuntamento fisso per Weigh Station, una volta al mese, aperta a tutti, una colazione creativa negli spazi di Casa della Pesa.  L’iniziativa fa parte del network internazionale Creative Mornings in connessione con oltre 200 città in 67 paesi del mondo, ospite per l’appuntamento del 28 marzo alle 8:00 è Cesare Monnazzi, pilota e comandante istruttore

Un nuovo appuntamento fisso a Weigh Station, l’associazione che occupa gli spazi al secondo piano di Casa delle Pesa a Bolzano. Bolzano è infatti parte del network internazionale “CreativeMornings”, l’appuntamento è sempre una volta al mese a Weigh Station per la colazione, in connessione con altre 226 città in 67 paesi del mondo. Una volta al mese una colazione creativa alle 8:00 per cominciare al meglio la giornata. L’invito è a prendersi un’ora prima di cominciare il lavoro, Weigh Station mette caffè e contenuti, il pubblico è invitato a portare la propria tazza e la curiosità di passare un’ora dedicata alla creatività e farsi ispirare con temi sempre diversi.

Per il mese di marzo l’appuntamento è giovedì 28.03 alle 8:00 al secondo piano di Casa della Pesa (in Piazza del Grano), aprendo la mente a temi nuovi e stimolanti e dedicandoci solo il tempo della colazione. L’ingresso è libero e gratuito.  Il tema da cui parte la colazione di marzo è “Perspective” e sarà approfondito con Cesare Monnazzi, pilota e comandante istruttore. E quale miglior modo di cambiare prospettiva se non quello di chi tutti i giorni può volare da una parte all’altra del pianeta? Accompagnati dall’esperienza di chi da anni ci guarda dall’alto, tra il caffè e la brioche scopriremo tutti i segreti – o quasi – dell’esperienza di un pilota di linea.

Cesare Monnazzi, nato a Roma, è oggi Comandante istruttore in Sky Alps Alto Adige. Ha iniziato la sua carriera come ufficiale istruttore dell’Esercito Italiano presso la scuola Artiglieria Contraerei di Sabaudia nel periodo di leva. Nel 2000 ha interrotto gli studi di ingegneria meccanica per seguire la sua passione per il volo, superando la selezione per accedere alla scuola piloti Alitalia Skymaster. Successivamente ha assunto il ruolo di  assistente di volo e nel 2008 di pilota li linea. Nella sua carriera ha volato con aerei più grandi (Livingston base Malpensa, Armavia base Yerevan in Armenia) e più piccoli ma dalla parte opposta del mondo (Express Air in Indonesia), fino a stabilizzarsi prima in Svizzera volando per SkyWork, poi in Kuwait lavorando per  la compagnia di bandiera Kuwait Airways. Rientrato in Italia ha fatto esperienza di voli transoceanici verso l’America e di medio raggio con la Ernest base Verona, fino ad approdare nel 2021 in Sky Alps.

Come sono nate le Creative Mornings? Nel 2008, Tina Roth Eisenberg ha dato vita a CreativeMornings dal desiderio di un evento continuo e accessibile per la comunità creativa di New York. Il concetto era semplice: colazione e un breve discorso un venerdì mattina al mese. Ogni evento sarebbe stato gratuito e aperto a tutt*. Oggi i partecipanti si riuniscono in città di tutto il mondo (attualmente 226!) e online per godere di connessioni creative, comunità stimolanti e opportunità di scambio e incontro, tutto sulla piattaforma https://creativemornings.com/. Nelle singole città i/le “padroni/e di casa” (a Bolzano il team di Weigh Station) organizzano “capitoli” locali che non solo celebrano il talento creativo di una città, ma promuovono anche uno spazio aperto per entrare in contatto con persone che la pensano allo stesso modo. Il crescente archivio delle colazioni passate è pieno di persone interessanti: dalle leggende del design agli eroi della città, i relatori vengono selezionati da ogni capitolo in base a un tema globale lanciato ogni mese. Tutti sono benvenuti.

Weigh Station è il progetto nato nel 2014 per sostenere il settore delle imprese creative e culturali e dei freelancers (liberi professionisti) che operano in questi ambiti in Alto Adige, sostenuto dalla Provincia Autonoma di Bolzano – Politiche Giovanili e dal Comune di Bolzano, dal 2019 è un’associazione che ha sede a Casa della Pesa all’interno del progetto Waag.