

Domenica prossima, 17 marzo, ci saranno due appuntamenti che riempiranno il pomeriggio per adulti e bambini: il “Concerto per la Pace” e la “Storia di una farfalla un po’ troppo romantica”.
Il “Concerto per la Pace” è un evento musicale che si tiene ogni anno in diverse città italiane, con lo scopo di promuovere la cultura della pace e della solidarietà tra i popoli. Quest’anno, si terrà domenica 17 marzo alle ore 18.00 nella Chiesa di San Giuseppe ad Appiano, in provincia di Bolzano. Il gruppo Kreativ-Ensemble è una formazione musicale composta da quattro strumentisti: Franco Turra al violino, Sonia Domuscieva al violino, Giuseppe Miglioli alla viola e Fernando Sartor al violoncello. Il programma del concerto prevede brani di musica classica, tra cui alcuni arrangiamenti originali del gruppo Kreativ-Ensemble. Il concerto è ad ingresso libero, ma è gradita una donazione. Un pomeriggio di grande cultura e armonia vi attende, con la bellezza della musica che unisce le anime e celebra la pace. Offerta libera. Offerta libera.
“Storia di una farfalla un po’ troppo romantica” è uno spettacolo teatrale coinvolgente che racconta la storia di Bruno il bruco, un piccolo insetto alla ricerca di un vero amico. Purtroppo, il ragno penzolone è riservato, le coccinelle sono troppo occupate a prendersi cura della loro bellezza e le api sono concentrate solo sul lavoro. Dopo varie avventure, Bruno finalmente incontra Serena, una bruchina sincera e vera amica.
La storia esplora temi di diversità e amicizia, e attraverso musica, colpi di scena e dodici pupazzi animati, gli spettatori entrano in una visione macroscopica del prato, scoprendo gli insetti che lo abitano. Gli attori accompagnano i bambini a comprendere l’importanza di osservare e rispettare il mondo naturale. Lo spettacolo ha una durata di circa 50 minuti e offre un’esperienza coinvolgente per grandi e piccini. Se vi trovate ad Appiano, potete assistere a questo affascinante spettacolo presso l’aula Magna della scuola media G. Pascoli alle ore 16:30. Ingresso 5 € bambini.