La Samentüten-Aktion promuove l’alfabetizzazione

“Leggere e scrivere meglio”: è questo l’obiettivo promosso dall’Ufficio educazione permanente, KVW Bildung e Südtiroler Gärtnervereinigung. Si tratta di una campagna che, in occasione della Giornata Internazionale della lingua madre mira a promuovere l’alfabetizzazione in Alto Adige. Alcuni centri di giardinaggio distribuiranno sacchetti di semi di fiori, accompagnati da una spiegazione del progetto. La campagna di distribuzione dei semi vuole infatti a sensibilizzare l’opinione pubblica sul fenomeno della bassa alfabetizzazione e sottolineare l’idea che l’istruzione è come un fiore: ha bisogno di cure, attenzione e tempo per fiorire.

Contrariamente alle aspettative, in Alto Adige sono molte le persone di tutte le età e di tutte le classi sociali che non sanno leggere e scrivere a sufficienza. Il progetto “Leggere e scrivere meglio” è dedicato al sostegno delle persone con un basso livello di alfabetizzazione. Misure mirate presso i centri di assistenza gratuita di Bolzano, Brunico e Silandro aprono percorsi di apprendimento individuali e rafforzano la fiducia in sé stessi.

Oltre a questa campagna, in piazza del Grano a Bolzano verrà allestito uno stand informativo dove gli interessati avranno la possibilità di informarsi non solo sui centri di assistenza per le persone con scarsa alfabetizzazione, ma anche sul fenomeno stesso e sugli effetti che le persone colpite subiscono nella vita quotidiana.

La Giornata internazionale della lingua madre è stata proclamata dall’Unesco per “promuovere la diversità linguistica e culturale e il multilinguismo”. Dal 2000 si celebra ogni anno il 21 febbraio.

Ulteriori informazioni: https://www.provinz.bz.it/bildung-sprache/sprachen/Basisbildung.asp.

Foto/c-ASP/Ufficio educazione permanente