“Siamo tutti uguali quando si tratta di tecnologia?” Una bella domanda…

Il terzo dei progetti vincitori di WS Call 2023 è “Can (We) Be Naked in the Metaverse?”. Mercoledì 6 dicembre alle 18:00 a Weigh Station con le ideatrici Giulia Faccin e Corinna Canali saranno presentati gli output finali del progetto che indaga digitale e società: siamo tutti uguali quando si tratta di tecnologia?
Un budget di massimo 3.000 euro per ognuno dei 3 progetti selezionati e tutto il sostegno per realizzarli: Weigh Station dà, anche per il 2023, la possibilità di sostenere nuovi progetti per la community di professionisti della creatività e della cultura dell’Alto Adige. WS Call è sostenuta dall’Ufficio Politiche giovanili della Ripartizione Cultura Italiana della Provincia di Bolzano attraverso il “LED”, dal Comune di Bolzano e dalla Stiftung Sparkasse.
Per chi e da chi sono progettati e programmati gli spazi tecnologici? Siamo tutti uguali quando si tratta di tecnologia? Può la tecnologia essere neutrale quando nasce da società organizzate attorno a pratiche e logiche discriminatorie? Il progetto “Can (We) Be Naked in the Metaverse?” fa parte di una esplorazione in corso nata dalla convergenza di un interesse comune per il carico invisibile incorporato nello spazio tecnologico. Mescolando diverse metodologie legate alla pratica artistica e alla teoria accademica, il progetto mira a creare strumenti per identificare e comprendere questo tema, poiché gli effetti della tecnologia sulla società non possono essere indagati senza rendersi conto dell’impatto della cultura sulla tecnologia.
In questo contesto, Corinna Canali e Giulia Faccin hanno ideato e condotto una serie di workshops con diversi gruppi appartenenti a generazioni diverse, per discutere non solo della tecnologia in sé, ma per andare a fondo nel capire i sistemi che regolano l’accesso e i contenuti che consumiamo online. Sono stati affrontati temi come la moderazione dei contenuti, algoritmi, policy, ma anche sessismo, violenza di genere, esclusione e razzismo. Le conversazioni scaturite tra i vari gruppi di adolescenti, adulti e anziani sono state unite e rese accessibili tramite ad una campagna di informazione nei punti di passaggio della città di Bolzano con una serie di poster supportati dalla realtà aumentata.
Il 6 dicembre alle 18:00 presso Weigh Station verrà presentato tutto il processo e le elaborazioni frutto di questi incontri e della lunga ricerca svolta fin qui tramite un processo partecipativo di restituzione.

Foto. Giulia Faccin e Corinna Canali