La terza Giornata ATRIUM alla scoperta dell’architettura e dell’arte meranese tra 1920 e 1940. Palais Mamming, Merano – 19 ottobre 2023 ore 20.00.
Merano si prepara a ospitare la terza Giornata ATRIUM presso il suggestivo Palais Mamming. Questo evento tratta il contesto storico e le architetture pubbliche, sportive, religiose e private di Merano tra 1920 e 1940. Durante la serata ATRIUM verrà illustrato anche il libro “Less is more” edito da La Fabbrica del Tempo, che nella occasione sarà inquadrato e contestualizzato da Oswald Zoeggeler, Paola Bassetti presenterà gli affreschi della parrocchiale di Maia Bassa, opera di Rudolf Stolz, e il dipinto sulla facciata di Villa Diessbacher eseguito da Paul Mathias Padua. Il presidente di ATRIUM, Ulisse Tramonti, illustrerà invece il percorso e l’opera di questo sodalizio.
L’Associazione Europea ATRIUM patrocinata dal Consiglio d’Europa con lo scopo di indagare, contestualizzare, spiegare gli edifici costruiti a scopo di propaganda, ma non solo, durante i regimi totalitari del XX secolo, si pone come guida per tutti quei fruitori interessati a percorrere la rotta europea e comprenderne gli edifici nelle singole tappe.
La Fabbrica del Tempo ha organizzato le tre “Giornate ATRIUM” in collaborazione con il Comune di Merano, ATRIUM, Ripartizione provinciale 15.1 e grazie alla disponibilità di Alperia e REM TEC.
Foto, Villa Diessbacher LESS IS MORE