Bolzano, incontro con il fotografo Matteo Balduzzi al Centro Trevi

Dal 2019 le associazioni degli artisti dell’Alto Adige hanno avviato un progetto di rete finalizzato alla definizione di azioni condivise a supporto delle artiste e degli artisti che rappresentano. Il 30 settembre alle 10:30 al Centro Trevi in un evento aperto al pubblico verrà presentato pubblicamente il sito alla cittadinanza. Si tratta di una piattaforma importante per conoscere gli artisti e le artiste del territorio, nel sito infatti sono presentate tutte le artiste e tutti gli artisti che hanno preso parte alla mappatura attraverso una scheda dettagliata che ne raccoglie le principali informazioni sulla ricerca artistica e le immagini di alcune opere rappresentative.
In occasione della sua presentazione pubblica la rete delle associazioni degli artisti dell’Alto Adige (AAAA) organizza anche un incontro con il curatore Matteo Balduzzi. Attivo nel campo dell’arte pubblica e della fotografia, intese come mezzo di relazione tra le persone, l’ambiente e la memoria, è il curatore del Museo di Fotografia Contemporanea di Milano-Cinisello Balsamo e docente presso il Master in Photography e Visual Design di NABA a Milano e presso lo IED a Torino. Ha parallelamente collaborato a progetti artistici in diversi territori italiani, sperimentando con l’immagine fotografica – d’autore, familiari, vernacolari – in una forte dialettica tra pubblico e privato, tra artista e cittadini. Ha pubblicato testi e curato volumi per Electa, Quodlibet, Piccola Biblioteca Einaudi, Viandustriae, Witty Books, A+M Bookstore, Silvana Editoriale. Durante la mattinata aperta a tutti Matteo Balduzzi presenterà il Mufoco e alcuni case-studies di progetti curatoriali partecipativi che verranno poi approfonditi in un workshop a numero chiuso nel pomeriggio. L’ingresso all’evento è libero e gratuito, tutta la popolazione è invitata a partecipare.
La Rete AAAA – Associazioni Artisti Alto Adige è composta da Associazione degli Artisti della Provincia autonoma di Bolzano, Lasecondaluna, Club Arcimboldo, Circolo Sant’Erardo, Amici dell’Arte, FIDAPA Bolzano, e coordinata da Cooperativa 19 con il contributo della Ripartizione Cultura Italiana della Provincia autonoma di Bolzano. L’appuntamento si svolge nell’ambito di BAW – Bolzano Art Weeks 2023.
Foto. Matteo Balduzzi