La veste autunnale dei Giardini regala tanti scorci e paesaggi emozionanti. Gli alberi sembrano infuocati e le foglie si tingono di sfumature infinite, passando dal giallo, all’arancio, al rosso porpora. In questo periodo dell‘anno fioriscono anche eleganti camelie autunnali. Oltre al foliage e alle spettacolari fioriture d’autunno, i Giardini di Castel Trauttmansdorff propongono alcuni eventi che contribuiscono a rendere la visita un’esperienza indimenticabile.
Workshop di decorazione
Durante i workshop di decorazione, la giardiniera Judith dei Giardini di Castel Trauttmansdorff mostrerà ai partecipanti come realizzare, in modo semplicissimo, fioriere pensili e corone di fiori, utilizzando materiali provenienti dai Giardini stessi. Un’idea originale per creare un bel regalo o una decorazione per la propria casa.
Corona di fiori autunnali – Sabato 16 settembre (dalle 10.00 alle 12.00)
La giardiniera Judith guiderà i partecipanti nella realizzazione di una corona con fiori secchi, erbe, infruttescenze e ramoscelli, sfruttando la grande varietà di materiali offerta dai Giardini in questo periodo dell’anno. Alla fine del workshop, ognuno potrà portare a casa la propria corona di fiori colorati, che rappresenta sempre un classico per decorare con eleganza.
Per partecipare a questo workshop è necessario portare con sé un paio di forbici/cesoie e guanti da giardinaggio. Il resto del materiale sarà messo a disposizione dai Giardini di Castel Trauttmansdorff.
Fioriere pensili: piante sospese – Sabato 23 settembre (dalle 10.00 alle 12.00)
Quando lo spazio in casa o sul balcone è limitato, è possibile appendere le piante in fioriere pensili. In questo workshop, Judith mostrerà come creare una pratica composizione: una fioriera pensile in macramè, adatta sia alle piante in vaso che ai fiori recisi.
È necessario portare un coprivaso di 10-15 cm (va bene anche un bicchiere o un vecchio barattolo) e un metro o un righello (lungo al massimo 30 cm). Il resto del materiale sarà messo a disposizione dai Giardini. Per entrambi i workshop, il costo è di 11 € a persona (escluso il biglietto di ingresso ai Giardini) e la prenotazione deve essere fatta online, tramite il sito trauttmansdorff.it.
Giornata per le famiglie d’autunno – Domenica 8 ottobre (dalle 10.00 alle 17.00)
Una giornata autunnale insieme alle guide dei Giardini rivela i segreti delle piante nella loro veste variopinta: perché le foglie si colorano? Quali frutti crescono a Trauttmansdorff? I Giardini fioriscono ancora? La Giornata per famiglie d’autunno ai Giardini offre un programma variegato per grandi e piccini insieme: vedere, annusare, odorare e imparare, grazie ad un percorso di approfondimento interattivo e alla presenza di esperti. Il programma della giornata prevede tanti laboratori a cui tutti potranno partecipare.
Biglietto valido per 2 adulti con un numero qualsiasi di bambini dai 6 ai 17 anni: 36 €. Visita guidata “Frutti affascinanti!” – Ogni sabato del mese di ottobre alle 10.45
Dalla giuggiola cinese, all’albero dell’uva di passa, fino alla banana indiana: una visita guidata dedicata al variegato mondo dei frutti. Questo tour tra i paesaggi botanici autunnali, accompagnato da qualche assaggio, in 90 minuti consentirà ai 15 partecipanti di scoprire curiosi dettagli sui frutti locali, mediterranei ed esotici.
Costo: 8.50 € a persona (escluso il biglietto di ingresso ai Giardini di Castel Trauttmansdorff). Prevendita online.
Vintage Market Merano – Sabato e Domenica, 11 e 12 novembre
L’11 e il 12 novembre prossimi, il Touriseum ospiterà a Castel Trauttmansdorff il quinto mercatino del vintage di Merano. Dalle ore 9 alle 16.30, amanti delle mode d’altri tempi potranno andare a caccia, tra le bancarelle del primo mercatino del vintage meranese, di pregiati accessori d’epoca quali occhiali da sole o cappelliere. Saranno rigorosamente vintage anche la musica dal vivo e i balli che animeranno il mercatino.
www.touriseum.it Biglietto di tardo autunno a un prezzo ridotto di 9 €
Come ogni anno, i Giardini di Castel Trauttmansdorff, 15 giorni prima della fine della stagione (ultimo giorno di apertura è il 15 novembre), riducono il costo del biglietto di ingresso: 9 € con gratuità per bambini e ragazzi sotto i 18 anni. Un’occasione da non perdere!!
Per ulteriori informazioni sui Giardini di Castel Trauttmansdorff: www.trauttmansdorff.it.
Foto/© Touriseum