Aperta con successo la personale di Claudio Calabrese alla Galleria La Stanza di Bolzano

Ieri presso la Galleria d’arte Espace La Stanza di Bolzano è stata inaugurata in presenza di un folto pubblico la personale d’arte del pittore meranese Claudio Calabrese. Arnold Tribus, che ha illustrato ai presenti l’opera artistica di Calabrese, ha sottolineato alcuni aspetti fondamentali che sottendono all’arte del ritrattista, che partendo da una o più fotografie mai si ferma a tali immagini, ma va oltre le stesse scrutando il visibile per comprendere l’invisibile e fissarlo con maestria cromatica.
Molti volti noti della Bolzano bene, ma anche esponenti della politica, non hanno perso l’occasione di festeggiare assieme a Claudio Calabrese il vernissage della sua mostra negli spazi espositivi di via Orazio 34a.
Contento del grande afflusso di pubblico anche Pietro Marangoni, presidente del sodalizio che gestisce la Galleria, il quale con le sue parole inaugurali oltre a mettere in luce la singolarità dell’esposizione ha annunciato una serie di interessanti iniziative culturali nell’immediato futuro.
18 sono le tele esposte in Galleria, tra i ritratti troviamo icone importanti come quella di Marlene Dietrich, Frida Kahlo e Marilyn Monroe, raffigurazioni di Duke Ellington, Jimi Hendrix e Elvis Presley, nonché ritratti di personaggi locali, tra cui dell’artista Peter Fellin, di Anton Frühauf, Giancarlo Biolcati, Enzo Nicolodi, Alessio Lasta, Franz Pichler e Jakob De Chirico.
La mostra resterà aperta fino al 23 settembre prossimo dal lunedì al venerdì dalle ore 17:00 alle 19:00 e il sabato dalle 10:00 alle 12:00.