Giovedì 3, mercoledì 16 e lunedì 21 agosto il Bolzano Festival Bozen fa il suo ingresso nei cortili e nelle residenze anziani della città con un’iniziativa che valorizza il potere della musica come strumento di condivisione e ponte fra generazioni.
Metti una tranquilla sera d’estate a Bolzano, delle sedie e un palco fra le case e i condomini, esperienze e generazioni che si intrecciano, piccoli ensemble di giovani con tanta voglia di suonare e incontrare il pubblico: è Musica in cortile, il format del Bolzano Festival Bozen che porta anche quest’anno le piacevoli incursioni nei cortili cittadini dei talentuosi musicisti del Conservatorio Monteverdi con cui la Fondazione Busoni-Mahler ha stretto una fruttuosa collaborazione.
A sperimentare l’inedito accostamento fra musica classica e spazi della vita cittadina saranno tre giovanissimi ensemble composti da ragazzi e ragazze che si stanno formando nelle aule del conservatorio Monteverdi di Bolzano: il Trio Monteverdi composto da Marie Stuflesser al flauto, Samuel Oberegger al clarinetto e Nadia Meraner al fagotto, che esplorerà musiche di Devienne, Kummer, Kuechlin e Bozza e il Quintetto Monteverdi “Dolomythic Brass” composto da Elena Buscemi e Nicolò Molinari alla tromba, Johannes Baldo al corno, Jonas Holzknecht trombone e Sara Ariazzi alla tuba che porterà un programma con musiche di Garland, Richardson, Ewazen, Grieg, Domenico Modugno e…
Massimo Ranieri. Un ensemble di percussioni composto da Max Calanducci, Giorgio Calvo, Ludovica Santoro e Hannes Vonmetz farà risuonare invece i repertori di Romanenghi, Schwantner e Sollima fra le case e i quartieri pieni di vita della città.
Si parte giovedì 3 agosto alle ore 19.00 nel cortile dell’Associazione Donne Nissà di via Cagliari, realtà impegnata nel rispondere alle esigenze delle donne straniere, con un trio di fiati e in quello della Residenza per Anziani don Bosco di via Milano con un ensemble di percussioni.
L’appuntamento sarà poi mercoledì 16 agosto alle ore 19.00 negli spazi verdi di Villa Serena, la residenza per anziani di Via Fago 20, con un quintetto di ottoni e, sempre alle ore 19.00, presso il condominio INCIS Vittoria di piazza Vittoria 13, con un ensemble di percussioni. Lunedì 21 agosto, sempre alle ore 19.00, l’appuntamento è alla Residenza per anziani di Villa Europa di via Milano con un programma per strumenti a percussione e in via Dante con un quintetto di ottoni.
Un appuntamento da non perdere per chi desidera mettersi in ascolto e lasciarsi catturare dal linguaggio universale della musica.
L’ingresso ai concerti di Musica in cortile è gratuito, la prenotazione obbligatoria presso il Teatro Comunale.
Per maggiori informazioni sui luoghi e sui programmi visitare il sito www.bolzanofestivalbozen.eu.
Foto/© Luca Guadagnini