

CastelCello è uno dei pochissimi festival in Europa e al mondo interamente dedicati al violoncello. Si svolge ormai per la decima estate a Brunnenburg presso Tirolo dove è custodito un antico strumento italiano che fa parte del lascito del famoso poeta americano Ezra Pound.
Ogni anno gli organizzatori di CastelCello e il direttore artistico Francesco Dillon cercano con successo di assicurarsi i violoncellisti più noti, virtuosi e magici interpreti di questo strumento. Sempre molto particolari i brani musicali scelti e passando dalla musica classica al jazz e all’improvvisazione. La cornice poi di Castel Fontana e di Castel Tirolo traducono il tutto in serate estive indimenticabili molto apprezzate da un pubblico fedele di appassionati.
Tra il 18 e 23 luglio 2023 i suoni del violoncello riempiranno ancora una il suggestivo cortile interno di Castel Fontana e la sala dei cavalieri di Castel Tirolo. Il festival comprende 3 concerti serali e un matinée.
Il primo concerto avrà luogo il 18 luglio alle ore 20.30 nel cortile interno di Brunnenburg e avrà come protagonista il violoncellista rumeno vincitore del concorso Tchaikovsky nel 2015 e solista affermato ANDREI IONITA che suonerà un programma di musica classica.
Il secondo, invece, si terrà il 21 luglio sempre alle ore 20.30 e sempre nel cortile interno di Brunnenburg. Ne saranno protagonisti il duo VINCENT COURTOIS, jazzista e violoncellista francese e ERIC MARIA COUTURIER, primo cello solista dell’Ensemble Intercontemporain.
Il terzo concerto si terrà il 22 luglio alle ore 20.30 nella sala dei cavalieri di Castel Tirolo. Ne saranno protagonisti CHRISTOPHE COIN – violoncello barocco e JAN WILLEM JANSEN – clavicembalo.
Non va dimenticato che CastelCello con il direttore artistico Francesco Dillon offre da sempre uno spazio interessante per i giovani musicisti con una “Master Class” che consente loro di approfondire le competenze musicali frequentando le lezioni e conoscere questi importanti musicisti vivendo momenti di scambio per l’intera settimana. Infine il concerto del 23 luglio è la felice conclusione dell’impegno profuso dai giovani studenti. Esso si terrà il 23 luglio alle ore 11.00 a Brunnenburg
Info & prenotazioniPrenotazione via email: info@castelcello.info o telefonicamente dal 3 Luglio
|
Foto, Andrei Ionita