Le truffe online continuano, eccome!

Tutto inizia con una telefonata inaspettata, con cui una voce cordiale propone degli investimenti dai rendimenti alti, un’occasione unica: l’investimento iniziale è di soli 250 €. Chi si lascia convincere, spesso finisce per trasferire poco a poco somme di denaro anche ingenti, convinto e felice di vedere i propri soldi all’apparenza aumentare. Appena si chiede il riaccredito delle somme investite, la musica però cambia. Il truffatore inizia ad accampare varie scuse per non restituire le somme e poi sparisce. Il risultato finale è sempre lo stesso, i risparmi sono andati in fumo. Leggete sul sito web del Centro Europeo Consumatori (CEC) quali strategie i criminali sono soliti adottare per defraudare gli ignari consumatori
Immagine. I truffatori sono al lavoro/@ Centro Europeo Consumatori (CEC)