Quest’anno nell’ambito del Progetto Intercultura gli allievi della scuola Manzoni di Bolzano hanno incontrato i volontari di Ambika, un’associazione di volontari locali che operano da diversi anni in India. L’obiettivo di quest’anno è quello di sostenere l’orfanotrofio Saint Jude’s Foundling Home di Jhansi per facilitare la crescita dei bambini e lo sviluppo armonioso dalla prima infanzia fino al raggiungimento della maggiore età.
Attraverso video, foto e testimonianze dirette gli alunni hanno potuto conoscere la realtà che l’associazione sostiene; con gli insegnanti hanno poi approfondito la tematica e si mobiliteranno per raccogliere fondi con una grande manifestazione sportiva.
Giovedì 13 aprile gli alunni delle 4° e 5° classi parteciperanno ad una Corsa Solidale non competitiva che si svolgerà sui prati lungo l’Isarco, tra ponte Roma e ponte Palermo (percorso circolare di circa 600m), avranno a disposizione 30 minuti. Ogni bambino potrà impegnarsi per compiere più giri possibili e in accordo con i suoi “sponsor” (genitori, nonni, zii, amici, ecc.) potrà decidere cosa devolvere all’orfanotrofio. Le classi 1^, 2^ e 3^ invece il giorno 3 aprile hanno partecipato nel cortile della scuola ad un Percorso Solidale per raccogliere fondi per i loro amici indiani. Martedì 18 aprile si festeggerà la conclusione del progetto con la tradizionale Festa dell’Intercultura che si terrà dalle 15:00 in poi nel cortile della scuola e che vede coinvolto l’intero quartiere Europa-Novacella. La festa prevede l’esibizione sul palco di tutte le classi della scuola con canti e danze e l’esibizione del coro dei genitori “Note di classe”. Inoltre, durante la manifestazione, verranno ufficialmente consegnate le offerte raccolte ai responsabili di Ambika. Alunni, insegnanti e famiglie trascorreranno così un allegro pomeriggio all’insegna della solidarietà.
Foto, Scuola Manzoni