Prima giornata della bicicletta alla floricoltura Schullian

Le biciclette seguono le mode e la tecnologia, mentre l’andare in bicicletta resta un’attività fuori dal tempo.
Per quasi due anni, durante i lavori di costruzione della nuova pista ciclabile in Via Merano a Bolzano, l’accesso alla floricoltura Schullian era piuttosto difficoltoso e poco visibile.
Ora il progetto è terminato e questo tratto di strada nella zona nord-ovest di Bolzano è ben collegato.
La floricoltura Schullian festeggia la nuova mobilità e accessibilità in bicicletta nella giornata di sabato 15 aprile, con una festa ricca di proposte: controllo e riparazione biciclette, ciclorisotto, una conferenza sul limone, musica e un servizio di consegna dei prodotti con un furgone elettrico, per chi raggiunge la floricoltura sulle due ruote.
La proprietaria della floricoltura Martina Schullian è sollevata: “I mesi difficili sono alle spalle, anche se l’impresa di costruzioni ha fatto parecchi sforzi per venirci incontro”.
A causa del grande cantiere per la costruzione della pista ciclabile, negli ultimi due anni, in molti pensavano che la floricoltura fosse chiusa. Questo ha influito sulle vendite e sulla produttività. Ora che la pista ciclabile è terminata, l’accesso è facile e il tratto di strada molto frequentato.
La floricoltura Schullian festeggia l’apertura del nuovo tratto con una giornata all’insegna della bicicletta. Sabato 15 aprile, dalle 10 alle 16, i meccanici di SPORTLER Bike Bozen sono a disposizione per controlli gratuiti delle biciclette e per verificarne l’idoneità alla circolazione. Controllando freni, luci, campanelli e pressione delle ruote, i professionisti ripareranno sul posto i piccoli difetti, fornendo inoltre consigli sulla manutenzione e la cura della bicicletta, su come e quando la catena dev’essere oliata, sulla regolazione corretta dei catarifrangenti o della sella. In caso di difetti più rilevanti, rimanderanno direttamente all’officina centrale, per il quale è previsto un esclusivo buono sconto per tutti i partecipanti alla giornata ciclistica.
Con la Giornata della Bicicletta, Martina Schullian vuole promuovere la cultura della bicicletta: “Pedalare fa bene al relax, contrasta lo stress, previene le malattie, fa dormire meglio e favorisce la circolazione del sangue nel cervello”.
Lo chef stellato di Appiano Herbert Hintner offrirà un fresco risotto al basilico durante tutta la giornata. A ogni ospite in biciletta verrà data una pianta di basilico in omaggio.
Alle 10.30, l’agrumicoltore biologico Michael Ceron del Lago di Faak terrà una conferenza su “I limoni come delizie commestibili”. Dal Buddhashand al Bergamotto, presenterà i migliori generi e varietà di agrumi e i loro usi, illustrerà la varietà e la cura del proprio albero di limone, fornirà informazioni sullo svernamento e sulla protezione biologica delle piante, e darà indicazioni per un corretto rinvaso e trapianto. Da oltre 30 anni Michael Ceron si occupa di piante di agrumi nella sua azienda agricola biologica in Carinzia, dove coltiva in casa oltre 300 varietà di agrumi biologici.
A tutti i visitatori di Bolzano che si recheranno alla floricoltura Schullian in occasione della Giornata della Bicicletta e non riusciranno a portare con sé il loro ordine di oltre 30 euro, è offerto un servizio gratuito di consegna con furgone elettrico, direttamente a casa, nei giorni successivi.
La giornata sarà accompagnata dalla musica dei Fisherman’s Friends.
L’accesso all’officina e il controllo della bicicletta sono gratuiti, il “Ciclorisotto” e il basilico sono un regalo per tutti i ciclisti.