“Difendiamo la Memoria dall’oblio” – 27 gennaio, giorno della Memoria per commemorare le vittime dell’Olocausto

“Difendiamo la Memoria dall’oblio” – 27 gennaio, giorno della Memoria per commemorare le vittime dell’Olocausto.
In occasione del 27 gennaio, Giorno della Memoria, la SGBCISL ricorda la necessità di difendere la memoria della Shoah e sottolinea l’esigenza di restare vigili nei confronti di sviluppi e tendenze nella società che alimentano pregiudizi e odio verso coloro che sono ritenuti stranieri, diversi o più deboli, marginalizzandoli e penalizzandoli.
“La Giornata della Memoria deve essere per noi un impegno costante a non scordarci dei fatti avvenuti e delle vittime, a sostenere i valori che s’ispirano alla dignità ed al rispetto della persona umana, e a restare vigili nei confronti di sviluppi che minano la tenuta della nostra democrazia”, come dichiarano i Segretari Generali SGBCISL Donatella Califano e Dieter Mayr. “Il Sindacato continuerà a fare la sua parte, su vari livelli, nei luoghi di lavoro e nei confronti dell’opinione pubblica.”
È fondamentale contrastare ed opporsi a fascismi, odio, razzismo, xenofobia e disparità, occorre difendere la democrazia e promuovere una cultura della memoria che impedisca che il capitolo più buio della storia recente possa essere relativizzato, represso o dimenticato. La memoria assume una fondamentale importanza soprattutto per le nuove generazioni, per renderle consapevoli degli abissi nei quali convinzioni e atteggiamenti estremisti e disumani possono condurre.
Recenti fatti di cronaca, come le deplorevoli scritte fasciste sui muri della città di Bolzano, non possono che rafforzarci in queste convinzioni ed in questi propositi.