“Dai margini al centro”: Successo della sensibilizzazione e della raccolta fondi (3.000 euro) per dormizil

Mobili disponibili 
Da sinistra: Magdalena Amonn (dormizil), Maximin Liebl e Angelika Huber (presidente e coordinatrice di BzHeartBeat), Paul Tschigg (dormizil) nella Floricoltura Schullian l’11 dicembre

Dal 16 al 30 novembre, sedie, panchine, appendiabiti, comodini e piccoli armadi color magenta sono stati esposti in 21 vetrine dei negozi del centro storico di Bolzano. I volontari del dormitorio dormizil di Bolzano, che si basa interamente sul volontariato, hanno dipinto i mobili nel colore magenta della casa del dormizil e li hanno etichettati con frasi di persone senza fissa dimora e con www.dormizil.org. I commercianti di Bolzano hanno così dato molta visibilità ai senzatetto nelle loro vetrine. La seconda domenica d’Avvento, l’11 dicembre, i mobili potevano essere acquistati a fronte di una donazione durante un aperitivo d’Avvento presso la Floricoltura Schullian. I restanti mobili sono stati esposti nelle filiali della Cassa Rurale di Bolzano e regalati ai clienti in cambio di una donazione. Ora tutti i mobili hanno trovato una nuova casa: Sono stati raccolti più di 3.000 Euro che andranno a coprire i costi energetici del dormitorio e quelli per la ristrutturazione del dormizil. Fino a metà aprile, 25 donne e uomini senza fissa dimora troveranno un letto caldo nel freddo inverno presso il dormizil di Via Renon a Bolzano. La coordinatrice di BZHEARTBEAT, Angelika Huber, che ha avviato questa campagna di sensibilizzazione e di raccolta fondi, è soddisfatta del riscontro avuto sia per quanto riguarda la sensibilizzazione sia per l’entità delle donazioni: “Molte persone si sono fermate davanti alle vetrine, hanno chiesto informazioni sull’acquisto di mobili e sul dormizil, sono venute alla Floricoltura Schullian e hanno dimostrato la loro generosità”, dice.

Foto, da sinistra: Magdalena Amonn (dormizil), Maximin Liebl e Angelika Huber (presidente e coordinatrice di BzHeartBeat), Paul Tschigg (dormizil) nella Floricoltura Schullian l’11 dicembre