“Color Connection”, la mostra collettiva del Club Arcimboldo un grande successo

La Mostra collettiva d’arte “Color Connection” organizzata dall’Associazione culturale “Club Arcimboldo”, che si è svolta dal 24 agosto al 10 settembre, si è conclusa con grande successo. Una variegata e articolata panoramica di arte contemporanea che ha voluto valorizzare e promuovere le esperienze artistiche dei soci. Dietro ogni opera si nasconde una storia, un’esperienza di vita, un’emozione sentita, un ricordo, che ci consentono di scoprire aspetti sorprendenti.
La presenza della scrittrice e critica d’arte internazionale Marta Lock che ha presentato il Catalogo della mostra nel quale per ogni opera è inserita la sua recensione critica è stata molto apprezzata sia dagli Artisti che dalle Autorità e pubblico presenti. Marta Lock ha scritto diversi romanzi e ora con l’Angolo di Marta Lock, recensisce grandi mostre, arte, cultura, letteratura, lifestyle e talenti di ogni settore creativo. L’Angolo di Marta Lock è diventato la rubrica di riferimento per l’arte e il lifestyle su L’Opinionista. Redige note critiche per cataloghi, collabora come contributor per l’Editrice Quadratum e dal 2020 ed è accreditata come critica d’arte sul Vocabolario Mondiale Getty (Id Getty 500490165), appartenente all’archivio ufficiale del Getty Museum di Los Angeles.

Il Programma autunnale del Club è pieno di iniziative sia per l’arte che per il tempo libero.
Dal 29 settembre al 12 ottobre il sodalizio sarà presente alla Piccola Galleria di via Dr. Streiter con una mostra collettiva d’Arte dal titolo “Piccolo è bello – Klein ist schön”. Saranno esposti dei quadri piccoli a tema libero che saranno molto interessanti da vedere.
Dal 10 al 23 ottobre saremo nel Foyer del Teatro Cristallo con una Mostra collettiva “Music” dove l’Artista abbinerà un quadro alla sua musica, cantante o alla canzone preferita.
Riprendono, inoltre, gli “Assaggi d’arte” presso il Caffè Alan di Piazza Tribunale, il Bar Teatro Cristallo in via Dalmazia e al punto We Women Empowerment di Piazza Parrocchia.
Molti Soci Artisti hanno esposto ed espongono in mostre prestigiose in Italia ed all’estero.
Continuano anche le visite guidate “Turista nella tua Città”, i lunedì ri-creativi e i sabati con workshop creativi.
Interessanti anche gli incontri sul “Cinema muto” e sulle “Donne del Cinema” un modo per far conoscere ai giovani una realtà passata che ha il suo fascino e non si deve dimenticare.
Il Club Arcimboldo non si è fermato durante la pandemia ed ora è più attivo che mai e presente sul territorio della Regione Trentino Alto Adige e non solo.