Bolzano. Un grande Omaggio alla Resistenza al Centro Lovera

Per la prima volta in occasione degli anniversari di date importanti, l’armistizio, la fondazione del CLN e l’inizio della Resistenza, l’eccidio nazifascista della Caserma Mignone di Oltrisarco, per non parlare del Golpe in Cile e delle Twin Towers, sala piena al Teatro del Centro Lovera per “Omaggio alla Resistenza” presentazione/concerto di Alessio Lega, Rocco Marchi e Guido Baldoni “Qui radio libertà: la resistenza in 100 canti”. Suggestivo, commovente ed emozionante viaggio attraverso la Resistenza e l’attualità dei suoi valori per oggi e per domani attraverso le sue canzoni con due splendidi cammei che hanno coinvolto Andrea Maffei e la sorella di Alessio Lega Marinella.Il viaggio ha, ovviamente toccato anche Bolzano e il suo Lager nella parte dello spettacolo dedicata a Onorina Brambilla Pesce, la partigiana Sandra.
L’iniziativa è stata promossa, da Circolo Culturale ANPI Franca “Anita” Turra Hans Egarter, ARCI Bolzano Bozen, Centro Pace del Comune di Bolzano con il sostegno degli Assessorati alla Cultura di Provincia e Comune di Bolzano.
Il concerto è stato dedicato alla memoria di Tiziana Di Fonzo, figlia di uno dei 23 martiri della Mignone, infaticabile testimone della Resistenza e dei suoi valori.

Foto, Guido Margheri