95 anni sono di per sé un traguardo non da poco, ma Herbert Blomstedt può vantare oltre alla sua fortunata longevità anche 70 anni di ininterrotta carriera ai vertici della musica classica internazionale. Il direttore d’orchestra, che ha festeggiato questo 11 luglio il suo novantacinquesimo compleanno, gode oggi più che mai di chiarissima fama e del prestigio riservato alle più grandi star del panorama concertistico, dirigendo le più importanti orchestre a livello mondiale e rifiutandosi categoricamente di dirigere da seduto, sottolineando divertito che la sedia è per persone anziane.
Il 22 e 23 agosto nel contesto del Bolzano Festival Bozen, il pubblico bolzanino avrà la fortuna di poter assistere ad un concerto diretto da questo maestro indiscusso, sul podio del Teatro Comunale a dirigere la Gustav Mahler Jugendorchester, orchestra formata dai migliori giovani musicisti delle accademie europee, selezionati sulla base di severe audizioni. La memoria storica di quasi un secolo di musica si unisce alla freschezza e al virtuosismo di un’orchestra di giovani promesse, nell’esecuzione della Sinfonia n.7 di Bruckner, la Sinfonia n. 3 di Schubert e la Sinfonia n. 2 di Sibelius.
Blomstedt si contraddistingue in particolare per il suo stile collaborativo e amichevole: “Noi direttori non siamo sul podio per metterci in luce”, spiega parlando del suo mestiere. “Il nostro compito è sostenere l’orchestra, farla fiorire”.
Nato nel 1927 da un pastore svedese negli Stati Uniti, Herbert Blomstedt è cresciuto in Svezia. Recentemente in un’intervista al Merkur, testata di Monaco, ha spiegato che i suoi esordi sono stati lenti. “Non sono stato un talento precoce – a differenza di molti che al giorno d’oggi diventano famosi molto presto. Mi sono evoluto passo dopo passo e credo che ancora oggi io stia maturando. Questo mi mantiene giovane! Un giorno in cui non si muove nessun passo avanti è un giorno sprecato. Ho debuttato a 27 anni con l’Orchestra Filarmonica di Stoccolma. Al giorno d’oggi a 27 anni alcuni sono già direttori di due orchestre di fama mondiale. Questo ha sicuramente i suoi vantaggi ma devo dire che io ho sfruttato appieno il tempo che ho dovuto aspettare”.
I biglietti per i concerti di Herbert Blomstedt così come per gli altri concerti del Bolzano Festival Bozen sono già acquistabili presso le Casse del Teatro Comunale di Bolzano (t. +39 0471 053800).
Le casse sono aperte secondo i seguenti orari: martedì – venerdì ore 11.00 – 14.00 e ore 17.00 – 19.00; sabato ore 11.00 – 14.00.
I ticket sono acquistabili online sul sito: www.ticket.bz.it e via email scrivendo a info@ticket.bz.it