Caffè delle lingue a Bolzano, conversare imparando una lingua straniera

Un´iniziativa che convince per la semplicità, la professionalità e l´efficacia! Il Caffè delle lingue Bolzano, un progetto organizzato da ormai 20 anni dal Centro giovani “papperlapapp”, in collaborazione con “alphabeta piccadilly” si tiene ogni 1°, 2°, 3° e 4° martedì del mese, sempre dalle ore 18.00 alle ore 19.30. Gli amici delle lingue si incontrano ad un tavolo di lingua per conversare liberamente in una lingua straniera. Ad ogni tavolo di lingua si trova un facilitatore che padroneggia la rispettiva lingua come madrelingua e che segue il gruppo nella conversazione. Le sette lingue offerte sono Italiano, Tedesco, Inglese, Spagnolo, Francese, Portoghese e Ladino. La partecipazione è gratuita e non è necessaria l´iscrizione. Per l´accesso agli incontri gratuiti è necessario il Greenpass (3G, vaccinato/guarito/testato).
In maggio, il Caffè delle lingue si terrà nelle seguenti quattro date, sempre dalle ore 18.00 alle ore 19.30: 3.5. (Centro giovani „papperlapapp“, attività tavolo tedesco), 10.5. (Biblioteca comunale „Oltrisarco“), 17.5. (Centro giovani „papperlapapp“, attività tavolo spagnolo) e 24.05. (Biblioteca comunale “Ortles”). Ulteriori informazioni su www.caffedellelingue.it.
Sprachlounge – Caffè delle lingue viene organizzato in collaborazione con la scuola di lingue “alpha beta piccadilly”, la Biblioteca Comunale “Oltrisarco” e la Biblioteca Succursale “Ortles”. Inoltre il progetto viene sostenuto dal Comune di Bolzano (Amt für Kultur), dalla Provincia Autonoma di Bolzano (Amt für Weiterbildung e co-finanziato dall´Ufficio Bilinguismo e Lingue straniere) e dalla Fondazione Cassa di Risparmio.

Foto. Pappaerlapapp, C/ Caffè delle lingue alla biblioteca di Oltrisarco