Caro-carburante, raduno a Bolzano per sensibilizzare cittadini e istituzioni

NON SARA’ UNA MANIFESTAZIONE DI PROTESTA, MA UN MOMENTO APERTO DI CONFRONTO, INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE-
Il caro-carburante e la mancata riorganizzazione di un settore vitale per l’economia, quale è il traporto merci, sta mettendo in ginocchio oltre mille piccole aziende che danno lavoro a circa 5.000 addetti in Trentino-Alto Adige. Il comitato esecutivo di CNA Fita Trasporto Merci Trentino Alto Adige ha deciso di aderire al fermo dell’autotrasporto programmato per il 4 aprile da Unatras, l’Unione nazionale delle Associazioni dell’Autotrasporto merci, della quale fa parte anche CNA Fita.
Domani sabato 19 marzo dalle ore 9 alle ore 10.00 si terrà un evento informativo per gli operatori del settore e di sensibilizzazione nei confronti della politica e dell’opinione pubblica sui gravi problemi dell’autotrasporto merci e del trasporto persone.
Il comitato esecutivo della CNA Fita Trentino Alto Adige, presenti non solo il settore autotrasporto ma anche Taxi e Ncc Auto, si riunirà spontaneamente nella piccola area di sosta all’incrocio tra via Waltraud-Gebert-Deeg e via Piero Agostini, in Zona Produttiva Bolzano Suda disposizione tutti gli associati od operatori del settore e degli organi di informazione che vorranno avere informazioni più dettagliate sullo stato della vertenza e sulle reali problematiche di un comparto che rischia la paralisi di numerose aziende per mancanza di liquidità e quindi impossibilità di acquistare il carburante.