Mercatini di Natale di Merano, ben 315.000 i visitatori

Circa 315.000 visitatori in 41 giorni di Mercatini di Natale a Merano, nel decennale dell’organizzazione a cura dell’Azienda di Soggiorno. “Siamo orgogliosi del risultato raggiunto. E allo stesso tempo gratificati, sia per avere contribuito all’immagine della città sia per aver fornito un’offerta ai meranesi” – è il commento di Daniela Zadra, direttrice dell’ente turistico meranese. L’ultimo giorno di apertura dei Mercatini sarà, come da tradizione, domani 6 gennaio.
Il numero dei visitatori “in senso stretto” è stato calcolato in base ai braccialetti distribuiti alle welcome gate, i quattro punti di accesso ai Mercatini sul Lungo Passirio. Per entrare nella zona delle casette e consumare ai punti di ristoro, nei weekend e durante la settimana è sempre stato necessario esibire il Green Pass, che dava diritto al braccialetto. Nei weekend il Green Pass era obbligatorio anche solo per il semplice accesso.
Nell’area dei Mercatini era consentita la presenza contemporanea di un massimo di 1750 visitatori, numero monitorato da una app in dotazione al personale in servizio alle welcome gate. Il limite è stato raggiunto in una decina di giornate, in particolare verso l’ora di pranzo. Allargando il focus e relativamente a tutti i fine settimana e ai giorni festivi, si è calcolata una media di 1400 visitatori. Una frequenza costante, con intensità minore, si è registrata nelle giornate infrasettimanali, comunque distribuita con una certa uniformità durante il periodo.
Alla riduzione delle postazioni della ristorazione (dimezzate) e del commercio-artigianato (erano i due terzi rispetto all’edizione 2019/20), corrisponde una generale soddisfazione da parte degli espositori rilevata dall’Azienda di Soggiorno, in termini di risultati economici, di organizzazione e di sicurezza.

Foto/c-Alex Filz