Quattro denunce dei Carabinieri venostani

Silandro. I militari della Compagnia Carabinieri di Silandro hanno denunciato quattro persone negli scorsi giorni.
In un posto di controllo a Silandro, i militari della aliquota radiomobile hanno fermato un automobilista 23enne di nazionalità turca residente in Venosta. Questi ha esibito una patente di guida spagnola che ai militari non è apparsa genuina. Approfondita l’ispezione sulla carta, i militari hanno realizzato che il documento era falso e lo hanno sequestrato. Il giovane è stato denunciato per uso di atto falso e sanzionato per guida senza patente.
Un professionista quarantottenne di Malles, fermato nottetempo dai Carabinieri dello stesso centro e sottoposto a accertamento etilometrico, si è nettamente rifiutato di sottoporsi al controllo. È stato denunciato a piede libero per il rifiuto di sottoporsi al controllo etilometrico che prevede la stessa pena dell’ipotesi di guida in stato di ebbrezza più grave che prevede l’arresto da sei mesi a un anno e l’ammenda da 1.500 a 6.000 euro.
Un giovane di Laces invece è stato denunciato due volte in pochi giorni per diverse condotte. Lo stesso era già stato denunciato ben tre volte tra fine 2019 e aprile 2020. Da ultimo è stato trovato dai CC di Parcines in possesso di tre banconote false da 20 euro. Nella successiva perquisizione i militari hanno trovato una e-bike e undici schede per ricaricare il credito in un utilizzatissimo sito di commercio elettronico. Bicicletta e tessere sono stati sequestrati e il giovane è stato denunciato per ricettazione e per possesso di banconote false. La bicicletta, di marca Cube e colore rosso e nero, ha un numero di telaio A7HAB76438. Se qualcuno la riconoscesse come propria è pregato di rivolgersi ai CC di Malles Venosta.
Pochi giorni dopo i carabinieri del nucleo operativo di Silandro lo hanno fermato nuovamente, si sono recati presso la sua abitazione per fare un’altra perquisizione e hanno trovato quasi sei etti e mezzo di marijuana e diversi accessori per coltivare e preparare l’ “erba” in casa. Il tutto è stato sottoposto a sequestro e il giovane è stato denunciato anche per possesso di stupefacenti ai fini di spaccio.

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Lukas Mangger e Severine Petersen non hanno avversari nel Ratschings Sky Trail

Con il secondo successo di Lukas Mangger e la prima vittoria di Severine Petersen si…

4 ore ago

L’orso ama l’alta Val di Sole, in Trentino

C'era vita ovunque a Malé questa notte quando si è visto comparire un orso. Qualcuno…

5 ore ago

In “Scena” il settore audiovisivo trentino

Esiste un settore economico in Trentino che, dalla sua nicchia a metà tra il comparto…

6 ore ago

Aperte le mostre e le sezioni museali mòchene

Riapre al pubblico la mostra “Klòffen, sprechen, parlare attraverso la lingua mòchena” presso la sede…

7 ore ago

Mart. Insediato il nuovo CdA

Rovereto. Lo scorso 11 giugno ha avuto luogo la prima riunione del nuovo Consiglio di…

8 ore ago

Anzahl der Verwarnungen durch den Quästor in Vergleich zum Vorjahr verdoppelt

Austauschtreffen zwischen der Spitze des Landesbeirates für Chancengleichheit und dem Quästor Paolo Satori und Vikarin…

9 ore ago