“Contributi alle piccole imprese, si aumenti il plafond”

CNA-SHV: “Il fatto che siano giunte 321 istanze, di cui 193 dall’artigianato, dimostra che le PMI investono in competitività e innovazione e creano occupazione”.  

“La Provincia dovrebbe fare uno sforzo, con i prossimi bilanci, non solo per mantenere i 6 milioni di euro a disposizione delle agevolazioni per le piccole imprese, ma per aumentare questa somma, visto l’elevato numero di adesioni al bando e gli investimenti complessivi stimolati, soprattutto in innovazione e digitalizzazione per rimanere competitivi e creare nuova occupazione”. Lo afferma Claudio Corrarati, presidente della CNA-SHV, commentando i dati forniti oggi (21 agosto 2018) dalla Provincia sulle domande pervenute alla Ripartizione Economia nell’ambito del bando 2018 per le agevolazioni alla micro e piccole aziende dei settori artigianato, industria, commercio e servizi.
L’esame effettuato dagli uffici ha rivelato che sono giunte 321 istanze, per investimenti complessivi programmati pari a 54,5 milioni di euro. Un’azienda su cinque investe in innovazione e digitalizzazione per rimanere concorrenziale e creare posti di lavoro. Due terzi delle domande, pari a 193, sono pervenute dall’artigianato, con investimenti programmati per 33 milioni di euro
“Questi dati – prosegue Corrarati – dimostrano che le piccole e micro imprese sono consapevoli di dover investire, soprattutto in innovazione, per rimanere competitive sul mercato e creare occupazione di qualità. Ecco perché riteniamo che i 6 milioni di plafond si stiano rivelando una somma esigua, da implementare con i prossimi bilanci. Si tratta di soldi ben spesi, perché le piccole aziende, investendo in competitività, diventano eccellenza non solo sul territorio provinciale, ma anche nazionale e all’estero. Il fatto che due terzi delle istanze provengano dall’artigianato, conferma quanto questo settore sia importante per lo sviluppo economico del territorio e quanto siano necessarie strategie di valorizzazione e tutela del comparto”.

In foto: Claudio Corrarati, presidente della CNA-SHV.  

 

 

 

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Lukas Mangger e Severine Petersen non hanno avversari nel Ratschings Sky Trail

Con il secondo successo di Lukas Mangger e la prima vittoria di Severine Petersen si…

7 ore ago

L’orso ama l’alta Val di Sole, in Trentino

C'era vita ovunque a Malé questa notte quando si è visto comparire un orso. Qualcuno…

8 ore ago

In “Scena” il settore audiovisivo trentino

Esiste un settore economico in Trentino che, dalla sua nicchia a metà tra il comparto…

9 ore ago

Aperte le mostre e le sezioni museali mòchene

Riapre al pubblico la mostra “Klòffen, sprechen, parlare attraverso la lingua mòchena” presso la sede…

10 ore ago

Mart. Insediato il nuovo CdA

Rovereto. Lo scorso 11 giugno ha avuto luogo la prima riunione del nuovo Consiglio di…

11 ore ago

Anzahl der Verwarnungen durch den Quästor in Vergleich zum Vorjahr verdoppelt

Austauschtreffen zwischen der Spitze des Landesbeirates für Chancengleichheit und dem Quästor Paolo Satori und Vikarin…

12 ore ago