Alto Adige. Ortisei, chiuso bar “Siglu apres ski” per ragioni di sicurezza

Il Questore di Bolzano, Giuseppe Racca, ha disposto la chiusura per sette giorni del Bar “Siglu Apres Ski” di Ortisei in seguito alla segnalazione della locale Compagnia Carabinieri di una serie di episodi, avvenuti nell’ultimo periodo, che lo fanno ritenere pericoloso per l’ordine pubblico e per la sicurezza dei cittadini.
Verso la metà del mese di novembre dello scorso anno un avventore ha subìto una grave lesione alla mano destra, con una prognosi di guarigione di 45 giorni, in seguito ad un  banale diverbio con un altro cliente che gli ha afferrato il dito medio della mano destra, rompendoglielo e minacciandolo di rompergli anche l’altro.
Lo scorso 14 gennaio è avvenuto un violento parapiglia tra diversi clienti alterati dallo smodato consumo di alcolici, che si sono picchiati, in tempi diversi, colpendosi con pugni, calci e lanci di sedie, causando anche la rottura di un ripiano in vetro sopra il banco di mescita, mentre tutte le altre persone presenti scappavano dal locale per la paura. Un dipendente del Bar, intervenuto per separare due dei litiganti, è stato colpito con un pugno al volto che gli ha causato un danno ad un dente, con una prognosi di 7 giorni.
Verso la metà di febbraio i Carabinieri di Ortisei hanno, inoltre, raccolto una denuncia contro ignoti, presumibilmente avventori ubriachi del locale, che nel corso della sera o della notte precedente hanno lanciato bottiglie di birra e frammenti di boccali del Bar “SIGLU” verso un’abitazione sottostante.
Il lancio di bottiglie e bicchieri dalla terrazza dell’igloo “Siglu”, avviene ormai da anni, tanto che, già nell’aprile del 2015, il Questore aveva diffidato i gestori del locale

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Lukas Mangger e Severine Petersen non hanno avversari nel Ratschings Sky Trail

Con il secondo successo di Lukas Mangger e la prima vittoria di Severine Petersen si…

9 ore ago

L’orso ama l’alta Val di Sole, in Trentino

C'era vita ovunque a Malé questa notte quando si è visto comparire un orso. Qualcuno…

10 ore ago

In “Scena” il settore audiovisivo trentino

Esiste un settore economico in Trentino che, dalla sua nicchia a metà tra il comparto…

11 ore ago

Aperte le mostre e le sezioni museali mòchene

Riapre al pubblico la mostra “Klòffen, sprechen, parlare attraverso la lingua mòchena” presso la sede…

12 ore ago

Mart. Insediato il nuovo CdA

Rovereto. Lo scorso 11 giugno ha avuto luogo la prima riunione del nuovo Consiglio di…

13 ore ago

Anzahl der Verwarnungen durch den Quästor in Vergleich zum Vorjahr verdoppelt

Austauschtreffen zwischen der Spitze des Landesbeirates für Chancengleichheit und dem Quästor Paolo Satori und Vikarin…

14 ore ago