Andreas Hofer, chi era costui?
I Francesi alleati con i Bavaresi furono i suoi nemici, che lo fucilarono.
Guidò la sollevazione del Tirolo per protestare contro l’annessione franco-bavarese.
Nel 1805 l’Austria in seguito alle campagne napoleoniche, perde il Tirolo in favore della Baviera. Contro tale annessione si levò il malcontento della popolazione che si sentiva legata al casato degli Asburgo, provocando la sommossa del 1809. Guidati da Andreas Hofer i contadini tirolesi ottennero ripetuti importanti successi militari contro le truppe franco-bavaresi (alleate), ma l’Austria fu sconfitta e quando in ottobre fu stipulata la pace a Schönbrunn con la Francia il destino del Tirolo era segnato. Andreas Hofer fu fucilato a Mantova il 20 febbraio 1810 dopo un processo fittizio del quale si era interessato personalmente Napoleone Buonaparte. Egli incarna ancor oggi l’eroe della resistenza e dell’orgoglio tirolese contro le pretese annessionistiche straniere.
Ciro Amato
Proprio recentemente ho letto un bel libro storico su Hofer (Andrea Hofer eroe cristiano di Agnoli Angelo Mario). L'autore mette in evidenza come Hofer fosse un eroe cristiano e che in nome di questo suo credo avesse, suo malgrado, combattuto contro bavaresi e soprattutto i francesi che con Napoleone erano animati da "oscure idee da illuminati". Un bel romanzo storico da leggere. Grazie