Spagnolli scrive ai Verdi una lettera aperta su facebook e gioca una carta importante

Il modo di comunicare è notevolmente cambiato, anche in politica. Infatti, Luigi Spagnolli in una lettera aperta pubblicata sul proprio account di facebook  rivolgendosi agli “amici e compagni Verdi” ricorda quel 24 giugno in cui è stato evitato il commissariamento del Comune di Bolzano. Siccome la lettera è visibile a tutti, appare evidente che i cittadini di Bolzano difficilmente potranno dimenticare quella sera, considerandone la dinamica. Nella lettera Spagnolli rammenta il programma di governo del prossimo quinquennio elaborato insieme, poi approvato quel 24 sera. Altra circostanza che tutti hanno ben presente è il fatto che i Verdi  hanno appoggiato la Giunta unicamente per portare in aula in luglio il progetto Benko. Un concetto di un poca rilevanza! Ma Spagnolli intende guardare avanti e non indietro, come spiega lui stesso , ricordando di sapere che gli amici Verdi hanno considerato un suo tradimento la cesura che c’è stata tra lui e gli Ecosociali. “Ma quando si fa necessariamente si sbaglia”, afferma il Sindaco. Tuttavia indicando i risultati elettorali afferma che la coalizione che ha governato la città dal 2010 al 2015 non ha preso la maggioranza dei voti. Infatti, PD, SVP, Ecosociali e altre liste riconducibili alla vecchia maggioranza non hanno raggiunto il 50 % dei voti. Pertanto la scelta  di formare una propria lista civica è stata una mossa vincente. Tornando sulla nota sera del 24 giugno, ricorda come per avere l’appoggio dopo il NEIN di Anna Pittarelli, aveva promesso che il Consiglio avrebbe bocciato la delibera del PRU di Via Alto Adige e che ciò è avvenuto con il voto segreto. Convinto di aver rispettato i patti richiama così gli amici al senso di responsabilità per la città e alla fiducia reciproca, sapendo che per una nuova legge elettorale ci vuole tempo. È ovvio che il primo cittadino tema nuove elezioni e sapendo che la vicina Assemblea dei Verdi deciderà in sostanza il futuro di Bolzano non gli resta che rivolgersi  a loro. Ora, come avevamo già detto e come molti in città sostengono, non tutta la base dei Verdi è intenzionata a sostenere ancora questa Giunta. La battaglia non è ancora vinta per Spagnolli e anche se i Verdi dovessero sostenere ancora una consiliatura iniziata male, molto probabilmente il Consiglio perderà la presenza di una consigliera capace e coerente come Cecilia Stefanelli.  In ogni caso, difficilmente la Giunta potrà durare, con o senza Verdi in maggioranza.

Claudio Calabrese

Giornalista pubblicista, scrittore.

Share
Published by
Claudio Calabrese

Recent Posts

Lukas Mangger e Severine Petersen non hanno avversari nel Ratschings Sky Trail

Con il secondo successo di Lukas Mangger e la prima vittoria di Severine Petersen si…

2 ore ago

L’orso ama l’alta Val di Sole, in Trentino

C'era vita ovunque a Malé questa notte quando si è visto comparire un orso. Qualcuno…

3 ore ago

In “Scena” il settore audiovisivo trentino

Esiste un settore economico in Trentino che, dalla sua nicchia a metà tra il comparto…

4 ore ago

Aperte le mostre e le sezioni museali mòchene

Riapre al pubblico la mostra “Klòffen, sprechen, parlare attraverso la lingua mòchena” presso la sede…

5 ore ago

Mart. Insediato il nuovo CdA

Rovereto. Lo scorso 11 giugno ha avuto luogo la prima riunione del nuovo Consiglio di…

6 ore ago

Anzahl der Verwarnungen durch den Quästor in Vergleich zum Vorjahr verdoppelt

Austauschtreffen zwischen der Spitze des Landesbeirates für Chancengleichheit und dem Quästor Paolo Satori und Vikarin…

7 ore ago