Cricco smentisce il “nemo profeta in patria”
E’ l’autore del testo di Storia dell’arte più adottato nelle scuole italiane. Ora il bolzanino Giorgio Cricco, che attualmente vive a Firenze, ha avuto la soddisfazione di vedere il libro, scritto con Francesco Di Teodoro, adottato al Carducci di Bolzano che da giovane lo vide studente. “Ciò – ha detto il docente – smentisce l’antico detto per cui ‘nemo profeta in patria’”. Quest’enorme soddisfazione Cricco la dedica al professor Italo Mauro, che al Carducci insegnò filosofia ed è recentemente è scomparso.
Foto Ansa
pinuccia di gesaro
Il fatto di essere adottato al liceo classico non smentisce nulla, anzi conferma il vecchio adagio "nemo propheta in patria". Il libro è stato riconosciuto valido e importante non a Bolzano, patria dell'autore, ma ben altrove. Ribadisco, "nemo propheta in patria": Il tuo vicino di casa non ammetterà mai che tu sia più bravo ("propheta") di lui