Categories: Cultura e società

STATO CENTRALE E AUTONOMIA

Antonio Merlino è nato a Bolzano nel 1981. Si è addottorato con lode in «Scienze giuridiche» nelle Università «Suor Orsola Benincasa» di Napoli e «Paris Lodron» di Salisburgo, dove attualmente insegna e svolge attività di ricerca. È editorialista per il quotidiano «Alto Adige».

Lei ha scritto di recente due libri su Kelsen: «Storia di Kelsen. La recezione della Reine Rechtslehre in Italia» (Editoriale Scientifica, 2012) e «Kelsen im Spiegel der italienischen Rechtslehre» (Peter Lang Verlag, 2013). Cosa l’ha spinta a scrivere su un filosofo così complesso come Hans Kelsen?

“Credo che la teoria pura del diritto (Reine Rechtslehre) di Hans Kelsen ponga ancora dei gravi problemi alla scienza giuridica. Un grande giurista italiano diceva che per poter filosofare occorre oggi “kelsenizzare”, capire cioè il kelsenismo e la sua eredità, scriverne la storia. Come ogni storia essa è «contemporanea», viva nel presente, essa racconta di una tradizione giuridica a volte dimenticata, a volte fraintesa. Kelsen fu il giurista che forse più di ogni altro ha influenzato la scienza giuridica del Novecento: attraverso le lenti del kelsenismo ho cercato di interpretare alcune tendenze della scienza giuridica della prima metà del Novecento e alcuni problemi, tuttora aperti, che essa pone al presente.”È noto che Hans Kelsen nel 1920 accettò la proposta del cancelliere austriaco Karl Renner di contribuire alla stesura della prima costituzione liberal-democratica e federale della Repubblica austriaca. Questo nodo dell’elaborazione teorica del filosofo lo affronta anche nel Suo libro?

“Il rapporto tra Kelsen e Renner è molto complesso ed è all’origine della Costituzione austriaca del 1920. Le riflessioni di Kelsen e Renner miravano, tra l’altro, a risolvere giuridicamente il complesso rapporto tra centralismo e autonomia e risentivano delle diverse “Weltanschauungen” presenti nell’esperienza della monarchia plurinazionale conclusasi con la fine della prima catastrofe bellica: Stato e diritto apparivano sia a Kelsen che a Renner una sorta di minimo comun denominatore, che potesse riunire ogni punto di vista sociale. Per questa ragione Stato e diritto dovevano essere “neutrali” rispetto ai valori presenti in una società: questa teoria suscitò una vivacissima critica in Italia, dove i presupposti erano però altri e dove una tradizione giuridica di lungo corso si confrontava con il giovane Stato italiano e lanciava così la sua sfida al centralismo statalista e al suo culto foriero di tante sventure.”

Vivendo prevalentemente all’estero, come interpreta la convivenza, a suo tempo definita dallo storico Piero Agostini?

“Penso che la convivenza cui si riferiva, lucidamente, Piero Agostini sia un processo storico e che come tale sia tuttora suscettibile di evoluzione: guai anzi se non lo fosse. 
La convivenza, così come l’ordinamento giuridico che la regola, è consustanziale alla società e al suo sviluppo e dunque non può essere regolata una volta per sempre, ma è in perenne svolgimento. Per questa ragione occorre non darla mai per scontata, difenderla sempre e accompagnarla nella sua evoluzione, tenendo fermi i principi su cui essa si fonda: non «rinviarla» insomma.”

 
 

 

Claudio Calabrese

Giornalista pubblicista, scrittore.

Share
Published by
Claudio Calabrese

Recent Posts

SVP-Obmannschaft: Dieter Steger folgt auf Philipp Achammer

Dieter Steger und Philipp Achammer/c-Oliver Oppitz photography Antonio Tajani/c-Oliver Oppitz photography Waltraud Deeg, Verena Tröger…

4 ore ago

“La Vita è un Dono”, concerto di beneficenza al Kimm di Maia Bassa a Merano

Il prossimo 24 maggio alle 20:15 presso il Centro Culturale di Maia Bassa – Kimm…

5 ore ago

Jannik Sinner triste rinuncia, seri problemi all’anca

"Non è facile scrivere questo messaggio ma dopo aver parlato di nuovo con i medici…

9 ore ago

Ricordate anche a Bressanone le vittime della strage nazista

Dopo Merano (30 aprile), Lasa (2 maggio), Bolzano 3 maggio delegazioni di ANPI Alto Adige…

10 ore ago

Non nascondiamoci dietro un dito: la questione di genere in Università

Martedì 7 maggio, un libro e uno spettacolo teatrale per ragionare sugli ostacoli che ancora…

11 ore ago

Alto Adige, un’ostetrica per ogni bambina!

Fin dal 1992, il 5 maggio di ogni anno, si celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica.…

12 ore ago