In calo il consumo di droghe, tranne quello della cannabis
Il Dipartimento politiche antidroga italiano rende noto che prosegue il calo dei consumi di droghe in Italia, nonostante l’aumento della cannabis del 2,29 % in un anno. La relazione al Parlamento 2013 del Dipartimento è chiara: stretto il legame fra consumo di sostanze stupefacenti e gioco d’azzardo. Dal documento s’evince che nel 2013 ben 1.250.000 si sono lasciati tentare, almeno una volta, dal gioco d’azzardo. Inoltre, sempre secondo la relazione presentata alle Camere – gli studenti fra 15 e 19 anni con manifesti comportamenti patologici o problematici legati al gioco d’azzardo, consumerebbero il 41,7 % in più di droghe rispetto ai loro coetanei non giocatori.