
Nel mese dedicato alle prese di posizione contro la violenza di genere, il prossimo 18 novembre sarà una data da tener presente per una interessante iniziativa promossa da Fondazione Upad e Piccolo Teatro Mario Tartarotti di Merano che alle 20:30 metteranno in scena sul prestigioso palco del Teatro Puccini ‘Una lunga attesa’ di Fabrizio Romagnoli, nell’ambito del progetto ‘Angeli e Demoni’ direttamente sostenuto dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Merano.
Il fine è ragionare sulla violenza e farlo a 360 gradi. Molti studiosi hanno evidenziato una difficoltà nel trattare questo argomento, così presente e tangibile nell’esperienza di tutti.
Così la presidente del Piccolo Teatro, Vincenzi: “Laddove il dolore è difficile da verbalizzare, l’arte è capace di esprimere la ferita in questo caso attraverso la finzione teatrale, aiutandoci ad aggirare la complessità delle argomentazioni con le storie dei personaggi.”
Il racconto delle loro esperienze e sensazioni è racchiuso nei dialoghi di 4 donne che si svolgono in un arco di tempo sospeso ed indeterminato che accompagna una partita a carte, allungato e dilatato dall’attesa. Ma attesa di cosa? E soprattutto, chi sono? Conosceremo i loro nomi e i loro vissuti attraverso le loro parole che ci tramanderanno delle verità relative, filtrate dal loro punto di vista, tutte con un tratto comune: quello che si scoprirà al termine dello spettacolo.
La regia è di Laura Andrian.
Le quattro attrici del Piccolo Teatro in scena: Cristina Cappello, Lorena Garzisi, Luise Lutt e Barbara Pietrini.
L’appuntamento è sabato 18 novembre alle 20:30 al teatro Puccini di Merano. L’ingresso è libero.