RECALL, DOMANI LA PRESENTAZIONE DEL NERUDA ALL’HOTEL SHERATON
Un'avventura che la nostra regione non ha mai conosciuto. Un orgoglio per Bolzano e la sua terra. La città si stringe attorno alle ragazze del Neruda Volley che venerdì si…
BGS News – Buongiorno Südtirol
Un'avventura che la nostra regione non ha mai conosciuto. Un orgoglio per Bolzano e la sua terra. La città si stringe attorno alle ragazze del Neruda Volley che venerdì si…
1933: una storia italiana al limite dell'impossibile e dell'ignoto Vero o falso? Partiamo dalla domanda più ovvia e banale. Partiamo dal principio e da quello che sarà il primo di…
BOLZANO. Altra domenica e altra amichevole di prestigio per il Neruda che sarà protagonista della trentesima edizione del trofeo "Città di Trento-Memorial Sandro Baratto”. Il Neruda ci arriva dopo la…
La casa automobilistica Volkswagen ha ammesso di aver falsificato negli Stati Uniti i test sulle emissioni di ossido di azoto, grazie ad un software truccato che arrivava ad abbassare i…
Valentina Merler, ventotto anni di Terlano, è una bellissima e giovane mamma di due splendidi bambini di sei e quattro anni. Fin dalla nascita ha dovuto combattere per risolvere e…
I celebri letterati Oscar Wilde e Gabriele D’Annunzio, sono cronologicamente prossimi, precisamente appartengono entrambi alla seconda metà dell’Ottocento, ma collocati rispettivamente in Inghilterra ed in Italia. Entrambi i poeti rappresentano…
A Besenello, lungo la strada statale che porta da Rovereto a Trento, sorge da luglio dell’anno corrente, Style Fashion, un raffinato ed elegante negozio di abbigliamento unisex di grandi marche.…
BOLZANO. Sono tornate, compatte come un esercito spartano. Che poi era quello che più interessava a mister Fabio Bonafede. Il Neruda ha chiuso il torneo europeo di Maribor con un…
BOLZANO. "Venite a sostenere l'orgoglio di questa terra". Rudi Favretto coccola il suo Neruda da A1 e guarda agli altoatesini chiamandoli a raccolta al PalaResia per una stagione storica che…
Il 5 settembre 1946 fu firmato a Parigi il famoso accordo Degasperi - Gruber, che riconosceva, dopo la fine della guerra , alcuni diritti fondamentali ai sudtirolesi di lingua tedesca…