Bolzano. Concept store, un modo nuovo,originale e giovane di fare commercio

di Pinuccia Di Gesaro

Di “Giovane economia” e del “concept store” si è parlato nella sede di Unione Commercio Turismo e Servizi Alto Adige a Bolzano davanti ad una cinquantina di intervenuti portando alcuni esempi significativi che già esistono in provincia.
Un “concept store” è un negozio nel quale vengono proposte due o più offerte, apparentemente molto diverse, persino opposte. In questo modo, per esempio, una libreria che includa un piccolo bar può sicuramente essere un concept store, così come uno studio di tatuaggi corredato di negozio di pelletteria. Sono stati presentati alcuni esempi di questa particolare “convivenza” commerciale.
Markus Stocker ha presentato la sua “barberiaJack&King” di Silandro, un piccolo bar nel quale sono disponibili anche articoli di moda maschile e accessori.
Vera Vorhauser ha invece raccontato della sua “boutiquecafe Gius La Nonnaglück” di Caldaro, un piccolo locale per brunch nel quale è però possibile acquistare anche articoli di moda, accessori per la casa e addirittura mobili.
Martin Weger ha concepito il suo maso, l’Oberhaslerhof di Scena, come una sorta di azienda negozio. Nel suo Regiomat”, il giovane Martin oltre a vendere in maniera creativa i prodotti del suo maso, offre a escursionisti e ospiti la possibilità di gustare diversi prodotti durante tutta la giornata.
Nell’incontro Valentina Maggio, capoarea della Consulenza aziendale nell’Unione, ha infine toccato temi quali i requisiti professionali, la necessità di trovare spazi adeguati e l’analisi del potenziale economico del progetto. La serata è stata moderata da Andreas Mair, direttore del Südtiroler Wirtschaftsring SWR.
Della “Giovane economia” dell’Alto Adige fanno parte i rappresentanti di alcune organizzazioni giovanili. Tra questi i Giovani nell’Unione, i Giovani albergatori, i Giovani artigiani APA, i Giovani agricoltori e i Giovani imprenditori in Assoimprenditori. Insieme rappresentano la voce dei giovani imprenditori dell’Alto Adige, rappresentano gli interessi della categoria, rafforzano lo scambio interpersonale e trattano temi strategici

Foto. Da sinistra. Angelika Springeth (SBJ), Andreas Mair (direttore SWR), Jasmin Mair (UVS), Martin Weger (Oberhaslerhof, Scena), Jasmin Fischnaller (Giovani artigiani APA), Markus Stocker (Jack&King, Silandro), Johannes Winkler (Giovani nell’Unione), Vera Vorhauser (Gius La Nonnaglück boutiquecafe), Hannes Gamper (HGJ), Valentina Maggio (consulenza aziendale Unione) e Wilhelm Haller