Il primo gruppo parlamentare ad incontrare Mattarella per l’avvio della consultazione per il nuovo governo, mercoledì 4 aprile, sarà il Gruppo “Per le autonomie”, presieduto dalla avvocatessa meranese Svp Julia Unterberger e composto da Svp-Patt e Union Valdotaine. In vista dell’incontro, la neosenatrice apre a Forza Italia che definisce “partito di centro con cui dialogare”. L’esternazione su Forza Italia arriva dopo le dichiarazioni dell’Obmann della Svp Philipp Achammer che rivendica indipendenza rispetto al Pd. Questi infatti avrebbe dichiarato che se il rapporto con il Pd locale è di stretta collaborazione, altra natura rivestirebbe quello a livello nazionale.
Alla domanda rivolta alla senatrice – in una intervista del Corriere dell’Alto Adige – se un governo con il M5S darebbe sufficienti garanzie per la tutela della minoranze linguistiche e delle Autonomie, Unterberger riconosce ai Cinque Stelle un cambio di atteggiamento rispetto al passato attribuendo il merito di questo ammorbidimento ad un probabile approccio ai suoi vertici nazionali del consigliere provinciale bolzanino pentastellato Paul Köllensberger. La senatrice Svp attribuisce a Forza Italia un ruolo di partito di centro, “con molte persone ragionevoli con le quali possiamo collaborare. Dobbiamo quindi – dice ancora la senatrice – cercare di sostenere i partiti di centro che oggi sono il Pd e Forza Italia.
Foto, Julia Unterberger, neosenatrice Svp