Lametta 02 è il titolo della manifestazione artistica organizzata presso lo Steghof di Naturno, inaugurata lo scorso giovedì e che durerà fino a questa sera. Una rassegna volta non solo ad apprezzare le varie manifestazioni della creatività artistica, ma anche per acquistare, e perché no, godere le pietanze culinarie proposte. Da vedere ce n’è per tutti i gusti, dalla pittura, al disegno, design, stampe, sculture in legno, arte orafa, ceramiche, e via dicendo. Tra gli artisti troviamo nomi noti e meno noti in Alto Adige. Espongono: Clara Agnelli, Charlotte Aurich, Daniela Chinellato, Alexander Demetz, Albert Ganthaler, Karin Gartner, Simona Giovannetti, Alexander Gratzer, Julian Hackhofer, August Holzner, Yvonne Kreithner, Birgit Neumann, Walter Niedermayr, Othmar Prenner, Martin Peer, Peter Prossliner, Lucas Recchione, Georg Schwellensattl, Benno Simma, Elfi Sommavilla, Christian Stecher, Karl Heinz Steiner, Paul Thuile, Veronika Thurin, Gabi Veit, Heide Wolf e Margit A. Wolf. Particolarmente interessanti le opere di Lucas Recchione che con una serie di pitture ci mostra come è cambiato il nostro modo di vedere la realtà nell’era digitale, scegliendo anche motivi locali. Colpiscono molto le corna/lampade al neon di Paul Thuile, nonché la curiosa sedia ergonomica in 20 parti di Benno Simma, facilmente smontabile e ricomponibile in ogni momento. Una mostra che vale la pena esplorare, anche per gustarsi le specialità culinarie, lasciarsi incantare dalla suggestiva location e magari fare qualche interessante incontro con altri che apprezzano l’arte, la creatività e la voglia di mettersi in gioco.
Foto d’apertura: corna al neon di Peter Thuile
Steghof
Peter Thuile
Opera di Peter Thuile
Lucas Recchione con le sue opere
Una serie di pitture di Lucas Recchione
Benno Simma con la sedia ergonomica
Julian Hackhofer
Pitture di Julian Hackhofer
Altre opere esposte