Seconda “tappa della salute” a Bolzano

Come per il 17 maggio, si preannuncia per oggi 24 maggio una bella giornata dedicata alla salute e in particolare alla prevenzione e promozione della salute. Saranno tante le persone che potranno beneficiare di visite gratuite offerte in Piazza Loew Cadonna grazie all’evento organizzato dal Centro di Tutela dei Diritti del Malato Alto Adige con la consulenza e collaborazione di tanti professionisti medici ed infermieri che, insieme ai volontari ed amici hanno dato luogo alla seconda “tappa della salute”, la seconda di quattro in programma.

“Per la nostra organizzazione – riferisce il direttore del Centro di Tutela dei Diritti del Malato Stefano Mascheroni – è una gioia vedere quanto possiamo essere di aiuto alle persone e tutto questo non fa che spronarci a fare sempre di più. Ma la cosa che desideriamo sottolineare – continua Mascheroni – è che tutto questo si realizza grazie al prezioso coinvolgimento di ottimi professionisti che non solo sono un esempio di competenza ma portano con sé grandi valori umani e relazionali, elemento questo che per noi è fondamentale nel momento in cui si instaura un confronto tra medico e persona-paziente”.

L’associazione è orgogliosa di poter dare il proprio apporto in discipline che risultano essere in sofferenza per la quantità di visite che risultano necessarie per la popolazione.

È di questi giorni, per esempio, un intervento del primario di dermatologia dell’ospedale di Bolzano Klaus Eisendle che ha esposto le difficoltà del suo settore per il numero sempre crescente di visite e consulti necessari. Una situazione che si sta aggravando a livello europeo e che potrebbe esplodere nel prossimo futuro. Grazie al medico dermatologo che è stato presente il 17 e che sarà presente oggi 24 maggio, saranno offerte tra le 80 e 100 visite di controllo.

In Piazza Loew Cadonna situata davanti al Distretto Gries San Quirino ci saranno unità mobili (camper allestiti con strumenti per visite specialistiche) o gazebi animati da professionisti e medici specialistici, nei quali sarà possibile effettuare visite e controlli gratuiti importanti a livello di prevenzione dalle ore 9.00 fino alle 18.00.

Questi i settori interessati:

Cardiologia (visita con ECG)

Dermatologia (visita e controllo nei)

Controllo efficienza visiva (test visivo)

Servizio nutrizionale (consulenza)

Audiologia (test uditivo)

Pneumologia – test monossido di carbonio per fumatori (test e consulenza)

Geriatria (consulenza)

Fisioterapia (consulenza)

Screening oncologici con Azienda Sanitaria Alto Adige (consulenza e distribuzione materiale)

Servizio Sociale (consulenza generale, assistenti famigliari/badanti con Domus Care24)

Tutela del Malato (Amministrazione di sostegno, Assegno di cura, Invalidità civile/104 con il Centro di Tutela dei Diritti del Malato)

 

Foto, da sx. Stefano Mascheroni – direttore Centro di Tutela dei Diritti del Malato, Hubert Messner Assessore provinciale alla Prevenzione sanitaria e salute.