Una realtà tutta al femminile che guarda al futuro tra innovazione, territorio e inclusività.
Il centro telefonico opera con successo da oltre 22 anni ed è in progressiva espansione: offre preziosi servizi in outsourcing grazie alle numerose collaboratici diventate socie della cooperativa, opera a livello internazionale, legge i criteri del fabbisogno del mercato, cura la formazione ed è legato al territorio e alla conciliazione lavoro-famiglia.
SinfoTel è un centro servizi telefonici con base a Villandro, comune di 1400 abitanti a dieci minuti da Bressanone, che opera con successo da oltre ventidue anni attraverso il lavoro di numerose collaboratici diventate socie della cooperativa. Un vasto repertorio di servizi telefonici di elevata qualità, capace di rispondere ad un ampio criterio del fabbisogno fanno di SinfoTel un autorevole punto di riferimento, un autorevole partner capace di offrire in outsourcing prestazioni telefoniche in tedesco, italiano, inglese e in dialetto altoatesino. La cooperativa, formata prevalentemente da donne, accompagna il cliente nella realizzazione di qualsiasi progetto, mettendo al servizio delle molteplici aziende-clienti una ormai pluriennale e collaudata esperienza in questo settore. La grande competenza e professionalità, nonché una vasta gamma di servizi consente di sviluppare, tutelare, promuovere l’attività aziendale e al contempo di potenziarne l’efficienza. Uno dei motti è: “voi dirigete, noi telefoniamo”.
SinfoTel offre servizi inbound, ovvero un team, altamente qualificato, risponde alle telefonate che giungono al numero aziendale del cliente, offrendogli un eccellente servizio di segreteria, dando voce all’azienda; servizi outbound, ovvero per conto dell’azienda partner le operatrici interpellano clienti (acquisiti e/o potenziali), fissano appuntamenti, redigono e divulghiamo inviti a eventi o fiere ed effettuano sondaggi di mercato a richiesta, annotando altresì minuziosamente le esigenze dei diversi target di clientela. Tra i servizi figurano anche l’attività di mailing e l’analisi dei risultati post evento fieristico.
“Grazie a progetti personalizzati, sviluppati rigorosamente al fianco dell’azienda-cliente, e grazie anche alla tecnologia più moderna, la cooperativa è in grado di orchestrare gli incarichi più speciali – spiega la presidente Brigitte Brunner -. Quest’armonica interazione ha per noi un grande significato ed è per questo che, nel corso di ogni progetto, teniamo costantemente aggiornati i partner operativi, fornendo un feedback continuo”.
Nei giorni scorsi si è svolta l’assemblea delle socie e dei soci della cooperativa SinfoTel, alla presenza della presidente di Coopbund Alto Adige Südtirol, Monica Devilli, che nel suo intervento ha sottolineato, tra l’altro, alcuni aspetti significatici e caratterizzanti: “SinfoTel è una cooperativa che dal 2003 è cresciuta gradualmente in modo esponenziale, grazie alla costante abnegazione e dedizione di tante persone, la maggior parte donne che, partendo da un progetto FSE hanno intrapreso e sviluppato un’attività innovativa, costantemente evoluta e adattata alle esigenze di molteplici e prestigiosi stakeholder economici internazionali, inserendo donne di tutte le età all’interno di una cooperativa di lavoro, facendole diventare tutte socie e fornendo loro un vasto e prezioso bagaglio di competenze attraverso un costante investimento nella formazione. Si tratta di una cooperativa in costante espansione, che ha rinnovato il consiglio di amministrazione per essere ancora più rispondente alle esigenze del mercato, con il fermo obiettivo di condividere principi e valori: dalla conciliazione del lavoro-famiglia-tempo libero, alla qualità dei servizi, mantenendo una relazione forte con il territorio”.
“Orgoglio, soddisfazione e profonda gratitudine – sottolinea la presidente di SinfoTel. Brigitte Brunner -, sono i sentimenti che continua provare. Nel 2003 eravamo 13 donne coraggiose, decise a percorrere la strada dell’indipendenza, contestualmente a un programma di formazione del FSE. Abbiamo fondato la cooperativa e con grande impegno, passione e voglia di creare una realtà innovativa nel nostro territorio, abbiamo aperto il primo ufficio nella zona artigianale Mitterwiesen di Lazfons. Il resto è storia recente, ci siamo ampliate, abbiamo una seconda base operativa nel cuore di Villandro. Siamo state in grado di accettare sfide importanti, con l’impegno personale dei collaboratori. Il risultato è un centro di servizi telefonici professionale che oggi supporta numerosi clienti di alto livello in Italia e all’estero con un’ampia gamma di prestazioni. La forza di volontà delle affiatate socie fondatrici, la loro ferma volontà e l’impegno costante, hanno reso possibile la realizzazione di un sogno, di cui sono partecipi sempre nuove collaboratrici e nuovi partner”.
La gamma di servizi di Sinfotel si snoda tra marketing, supporto alla distribuzione, gestione delle vendite e dei reclami, ricezione di chiamate dalla clientela, gestione dei numeri di assistenza (numeri verdi), gestione degli appuntamenti. funzione di centralino, supporto al back office. acquisizione di nuovi clienti e fidelizzazione, elaborazione risultati post-evento fieristico o commerciale, conduzione di indagini sulla soddisfazione dei clienti, gestione del materiale relativo ai recapiti, gestione dei reclami e altri servizi in entrata e in uscita.
Foto, il direttivo SinfoTel con Pres. Coopbund Devilli