Quest’anno tra gli eventi a Merano mancherà il Luna Park primaverile.
“L’evento si svolge tradizionalmente in aprile ma nei colloqui avuti con il Comune non si è riusciti a mettere a disposizione un luogo adeguato per il Luna Park,” spiega Alessandro Mancuso della Felsa SGBCISL, portavoce del rammarico della categoria dei giostrai, rappresentata a livello nazionale dalla SNISV Felsa Cisl e a livello provinciale dalla Felsa SGBCISL.
La difficoltà di trovare una locazione adatta alle giostre è un problema che si presenta da diversi anni. Quest’anno non era disponibile neanche l’areale lungo via 4 Novembre, dove si erano svolte le ultime edizioni del Luna Park.
Il Comune ha proposto il parcheggio adiacente al poligono di tiro a Maia Alta, che però è in pendenza e pertanto inadeguato per le giostre, riferisce ancora Mancuso.
L’appello nei confronti del Comune è che si trovi una soluzione durevole per i prossimi anni, nell’interesse della cittadinanza e soprattutto dei bambini, principali fruitori delle giostre.
Tra le soluzioni preferite, il riutilizzo parziale di piazzale Prader, dove in passato stanziava il Luna Park.