Bolzano. Piazza Vittoria, uno spazio per creare nuove occasioni professionali, la proposta di Matthias Cologna (Team K)

Qual è la visione per la piazza Vittoria che verrà?

“Ad oggi non c’è un vero progetto sociale per la nuova piazza Vittoria. Rischiamo di ritrovarci una piazza vuota e poco vissuta, caldissima d’estate, priva di identità e funzionalità”, è l’opinione di Matthias Cologna candidato sindaco per il Team K, che interviene sul futuro di uno degli spazi urbani più significativi di Bolzano. E propone uno spazio per il co-working per creare nuove occasioni professionali e quindi più passaggio per rivitalizzare l’area.

Cologna sottolinea come ogni trasformazione urbanistica debba partire dalle persone: senza una visione che metta al centro le cittadine ed i cittadini, il rischio è quello di creare luoghi di passaggio anziché di incontro. Dei “non-luoghi”, per usare una celebre espressione.

“Se si continua a ragionare solo in termini di estetica e superficie – afferma – ci si dimentica che le piazze devono servire le persone: devono accoglierle, proteggerle, invitarle a fermarsi e a vivere lo spazio pubblico”.

E aggiunge: “Menomale che si è fatto subito dietrofront all’idea di mettere al pian terreno del palazzo ex-Inps ora della Provincia degli uffici pubblici.”

Per il Team K, piazza Vittoria deve diventare un vero punto di riferimento cittadino: uno spazio che favorisca la socialità, che offra ombra e ristoro durante l’estate anche grazie a un’adeguata presenza di verde urbano, che salvaguardi naturalmente i banchi del mercato. Il tutto con una nuova funzione dinamica, come un moderno co-working con spazi aggregativi per i giovani all’interno degli attuali spazi commerciali sfitti.

Quest’ultima, in particolare, rappresenta una proposta concreta per favorire la collaborazione tra professionisti, incentivare l’innovazione e contribuire alla rivitalizzazione della zona, anche nell’ottica del futuro studentato presente nello stesso palazzo.

Il progetto del Team K guarda inoltre al rilancio delle attività economiche e gastronomiche locali. Una piazza più accogliente e vissuta genera naturalmente più movimento, più opportunità e maggiore visibilità per negozi, bar e ristoranti.

“Ridare senso a piazza Vittoria – conclude Cologna – significa creare nuove prospettive anche per gli esercenti.

Il futuro di Bolzano passa anche da qui: da spazi che sappiano mettere al centro le persone, le relazioni e le idee”.

Foto. Matthias Cologna (a ds.) in Piazza Vittoria