Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì ma con un buono diretto per i negozi”

Il candidato sindaco Matthias Cologna ha incontrato i vertici di Confesercenti. “Penso a buoni per far spendere davvero il denaro risparmiato nei parcheggi nei negozi ma anche itinerari turistici nei quartieri e un mercato coperto”

Un confronto concreto di spunti progettuali quello avvenuto questa mattina tra Matthias Cologna, candidato sindaco per il Team K alle prossime elezioni comunali, e i vertici di Confesercenti Alto Adige, nella sede dell’associazione in via Roma a Bolzano. Presenti la presidente Elena Bonaldi e il direttore Mirco Benetello. Al centro dell’incontro, le prospettive per il commercio di vicinato, la mobilità cittadina e l’attrattività turistica, con un’attenzione particolare al ruolo degli operatori economici come protagonisti dello sviluppo urbano.

Parcheggio gratis, ma con un meccanismo virtuoso

“La mezz’ora gratis di parcheggio sugli stalli blu deve essere finalizzata meglio a favore dei commercianti. Proponiamo sia collegata direttamente a un buono sconto applicato al momento dell’acquisto in un negozio di vicinato. Il bolzanino parcheggia e paga regolarmente il ticket, così si rende conto del costo dell’occupazione del suolo pubblico. A quel punto la stessa cifra viene scontata dal commerciante sull’acquisto del prodotto. Con un sistema digitale rapido, il Comune restituisce l’importo al commerciante”. 

Linee metropolitane della cultura: un turismo che si dirama

Per aiutare i commercianti dei rioni si fa largo tra tutti i partiti il progetto di Museo Diffuso. “Un’idea che ci vede convinti promotori da anni. Mi piacerebbe venissero creati degli itinerari turistici tematici che richiamino le linee della metropolitana. Per esempio la linea rossa per le eccellenze gastronomiche, la verde per le bellezze naturali e la blu per la storia. Non più di 4-5 linee, con mappe simili a quelle della metro, piene di contenuti. Un modo per spostare i flussi turistici dal solo Centro storico verso tutto il territorio comunale, valorizzando anche l’arredo urbano. Pensiamo a una Bolzano che si racconta per temi, non solo per luoghi, e che accompagna i visitatori in esperienze immersive e distribuite.”

Un mercato coperto nell’Areale, tra tradizione e modernità

Un tema emerso in campagna elettorale è l’ipotesi di un mercato coperto. “Nel nostro programma abbiamo previsto la realizzazione di un mercato simile con la nuova possibile sede dei Mercati Generali nell’Areale Ferroviario. Il modello di riferimento è la Boqueria di Barcellona, dove si intrecciano bancarelle e spazi di ritrovo per i giovani. Potremmo ospitare anche eventi musicali e iniziative culturali capaci di creare un nuovo polo vivo e dinamico”. 

Foto, Matthias Cologna e Elena Bonaldi