L’A.N.S.I. Bolzano cresce: sport, amicizia e comunità al centro dell’attività

Cresce e aumenta le proprie attività l’Associazione Nazionale Sottuficiali d’Italia. In attivo anche un torneo di calcio. All’incontro presente anche  Giuseppe Martucci B17: “Costruiscono ponti tra generazioni”.

Un incontro partecipato e ricco di significato ha riunito mercoledì scorso i soci dell’A.N.S.I. (Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia) di Bolzano, che in meno di un anno ha già raggiunto quasi 100 iscritti. Un traguardo importante che testimonia la voglia di aggregazione, di confronto tra generazioni e di condivisione di valori fondanti come la solidarietà, l’amicizia e il rispetto. L’associazione, da sempre impegnata nella promozione di attività culturali, ricreative e di sostegno morale, intende rafforzare il legame tra il mondo militare e quello civile, mantenendo vive le tradizioni e i principi etici della mutualità. Al centro dell’incontro anche l’annuncio di un appuntamento speciale: un torneo di calcetto in programma il 17 e 18 maggio, aperto esclusivamente a soci, ai loro parenti e ai loro ospiti.

Martucci: “Un ponte tra generazioni”

Le partite vedranno affrontarsi squadre composte da “uomini in divisa” e formazioni amatoriali della cittadinanza, coinvolgendo anche i più giovani in un clima di festa e partecipazione. L’obiettivo è quello di celebrare lo sport come strumento di unione, valorizzando l’incontro tra mondi diversi e promuovendo uno spirito di comunità. All’incontro era presente anche Giuseppe Martucci B17, che ha espresso apprezzamento per l’impegno dell’associazione e per il valore inclusivo delle sue iniziative. “Con questi eventi  si costruiscono ponti tra generazioni e tra realtà differenti, unendo attraverso il gioco e la solidarietà persone accomunate dal desiderio di fare comunità”.