Elezioni, il M5S si presenta con una sola voce “Basta chiacchiere vogliamo soluzioni!”

Il Movimento 5 Stelle ha presentato oggi i suoi candidati alle prossime elezioni, con un focus sulle principali problematiche che riguardano la città e la sua comunità. Durante un incontro pubblico, i candidati hanno condiviso le loro proposte per migliorare la vita dei bolzanini, con particolare attenzione ai temi del carovita, della sicurezza, dei giovani e della sanità.

Diego Nicolini, primo in lista, ha affrontato le problematiche specifiche di Bolzano capoluogo, sottolineando come la città stia vivendo un periodo di forte cambiamento e come sia urgente un intervento mirato per migliorare le infrastrutture, la mobilità e la qualità della vita. Nicolini ha parlato anche della crescente disuguaglianza che affligge alcuni quartieri e della necessità di un’inclusione sociale più attiva e concreta.

Jacopo Cosenza ha sottolineato l’importanza di affrontare con serietà e senza slogan il problema del caro casa, che interessa vari i livelli della società, dai giovani agli anziani, agli immigrati. Il prezzo degli affitti sta spingendo molti giovani a lasciare la città, costringendoli a trasferirsi altrove in cerca di soluzioni più accessibili. Cosenza ha ribadito la necessità di creare una movida sana e accessibile che attragga i giovani e favorisca il loro radicamento nel territorio.

Lorenzo Menegon ha portato all’attenzione il tema delle discriminazioni e delle violenze che continuano a verificarsi nella nostra società. Menegon ha ribadito che la lotta contro tutte le forme di violenza e discriminazione deve essere una priorità, promuovendo politiche inclusive e tolleranti che rispettino la dignità di ogni individuo.

Maria Teresa Fortini, con un intervento centrato sull’edilizia e urbanistica, ha sollevato la questione dei consigli di quartiere di Bolzano, ritenendo che debbano essere potenziati per rappresentare meglio le esigenze della popolazione. La proposta di Fortini è quella di utilizzare gli strumenti di democrazia diretta per consentire ai cittadini di avere un ruolo attivo nel governo della città, migliorando così la partecipazione civica e la gestione territoriale.

Infine, Michele Accettulli ha parlato del sistema sanitario, dichiarando che serve una sanità più pubblica che privata, per garantire a tutti i cittadini l’accesso a cure di qualità senza barriere economiche. Accettulli ha anche ribadito l’importanza di potenziare la rete sanitaria locale, con particolare attenzione alla cura della persona e alla prevenzione.

Il Movimento 5 Stelle si propone dunque come una forza politica che intende risolvere i problemi concreti della cittadinanza bolzanina, con un programma che risponde alle sfide del presente e del futuro, per una Bolzano più inclusiva, vivibile e giusta per tutti.

Immagine. Presentazione programma elettorale, foto di gruppo