Bolzano. Matthias Cologna, il candidato sindaco del Team K propone un netto cambio di paradigma

Le elezioni comunali di Bolzano iniziano a entrare nel vivo e nella corsa al Palazzo del Municipio non mancano le novità.

Il candidato sindaco del Team K Matthias Cologna, classe 1992, pone al centro della sua candidatura il caro vita, il tema della casa e l’attrattività del capoluogo altoatesino per i giovani e non solo. “La città di Bolzano si trova di fronte a una serie di sfide strutturali che richiedono soluzioni innovative e una visione politica rinnovata.” afferma il candidato del partito di Paul Köllensperger.

Secondo Cologna, la città soffre di un progressivo spopolamento giovanile, con molti ragazzi che scelgono di trasferirsi altrove a causa del costo elevato della vita e della difficoltà di trovare alloggi adeguati.

“Dobbiamo affrontare queste problematiche in modo diverso, con un approccio più vicino alle esigenze delle nuove generazioni e di tutti i cittadini”, afferma Cologna, sottolineando l’importanza di una prospettiva politica nuova per rendere Bolzano più attrattiva e vivibile.

Tra le proposte per migliorare la città il giovane candidato sindaco vi sono nuove facilitazioni nella gestione di eventi e la creazione di spazi dedicati ai giovani. Cologna vuole anche sottolineare l’importanza di individuare le problematiche sociali prima che queste degenerino, ponendo particolare attenzione al tema sicurezza.

Sul fronte della mobilità, un problema che affligge Bolzano ormai da tempo, il candidato sindaco del Team K vuole proporre alternative valide per limitare i congestionamenti di traffico, come l’introduzione di un tram per l’Oltradige e il potenziamento della rete ciclabile urbana.

Un’idea innovativa, afferma Cologna, riguarda anche i trasporti pubblici notturni, proponendo un sistema di autobus a chiamata tramite un’app, un vero e proprio “Uber pubblico” per facilitare gli spostamenti notturni. Per quanto riguarda il ballottaggio, il candidato auspica accordi programmatici con altri partiti per la prossima amministrazione.

Non manca anche un commento sull’uscita del Team K dalla grande coalizione del centro-sinistra. “Da un anno ci riuniamo in coalizione e ho sempre sperato in un raccordo di centro-sinistra più ampio possibile.

Abbiamo posto delle questioni al PD altoatesino per avere una discontinuità rispetto al passato cercando un candidato sindaco che potesse unire le diverse anime del campo progressista”, spiega. “Dopo una decina di anni di amministrazione con una sola guida, si rende necessaria una nuova visione politica per il futuro della città” conclude Cologna.