In una conferenza stampa congiunta presso la sede dei Verdi in via Bottai, le liste Verdi Grüne Vërc e Sinistra die Linke hanno annunciato un’alleanza politica in vista delle elezioni comunali del prossimo maggio 2025. L’obiettivo è presentarsi con una lista eco-sociale unitaria, centrata sulla sostenibilità, la giustizia sociale e la partecipazione democratica.
Un messaggio chiaro per un futuro giusto e sostenibile
“Questa alleanza va oltre una scelta elettorale: è il risultato di un percorso condiviso, basato su valori comuni e su una visione chiara per costruire una Bolzano più equa e sostenibile. Al centro di tutto ci sono le persone, i loro bisogni e il loro benessere”, ha dichiarato Chiara Rabini.
La lista unica unirà le forze di entrambe le realtà politiche, posizionandosi chiaramente nell’area del centrosinistra con l’obiettivo di rafforzare la coalizione progressista della città e proporre un’alternativa politica innovativa e inclusiva.
Unità nella diversità: valori condivisi e obiettivi concreti
“Questa lista è il frutto di un lavoro di collaborazione e rappresenta l’unità delle nostre visioni. È una sintesi di principi, esperienze e proposte concrete. Vogliamo costruire una Bolzano più giusta, sostenibile e accogliente”, ha sottolineato Luca Di Biasio di Sinistra die Linke.
Ha poi ricordato i successi delle collaborazioni passate: “Unire le forze ha già portato a risultati importanti, come dimostrano i successi a Bressanone e alle elezioni europee, dove l’alleanza con l’AVS e la candidatura di Brigitte Foppa ci hanno permesso di ottenere il secondo posto in città prima del PD e SVP.”
Un equilibrio rappresentativo, un punto centrale dell’accordo riguarda la garanzia di una rappresentanza bilanciata tra le due forze politiche. È stato confermato che le/i candidate/i di Sinistra die Linke avranno una posizione di rilievo nella lista unitaria, a testimonianza della volontà di costruire una proposta inclusiva e rappresentativa.
“Questa alleanza nasce dalla condivisione di priorità e dall’esperienza di una collaborazione già consolidata”, hanno dichiarato i portavoce delle due liste. “Il programma comune si focalizzerà su temi come la tutela del territorio e del clima, la mobilità sostenibile, il diritto a un’abitazione accessibile, la convivenza e il plurilinguismo.”
Un impegno concreto per la cittadinanza
L’alleanza si propone di offrire ai cittadini e alle cittadine di Bolzano una visione progressista, inclusiva e sostenibile, affrontando con serietà le sfide della città.
“Il nostro impegno è combattere le disuguaglianze, garantire un ambiente sano e promuovere il benessere collettivo. Questa alleanza rappresenta un passo fondamentale per costruire una città più giusta e solidale. Con soluzioni innovative e sostenibili, vogliamo rispondere concretamente alle esigenze reali delle persone”, hanno concluso le/i rappresentanti di Verdi Grüne Vërc e Sinistra die Linke.
In foto Rudi Benedikter, Chiara Rabini, Luca Di Biasio, Cornelia Brugger