Il ruolo dell’intelligenza artificiale (AI) nel settore dei viaggi è stato il tema centrale della recente assemblea generale delle agenzie viaggi nell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige. “Anche il settore dei viaggio si sviluppa rapidamente e deve quindi confrontarsi con temi sempre più avanzati”, ha affermato il presidente della categoria Martin Pichler durante il suo intervento di saluto, che ha incluso anche un bilancio dell’attività dell’anno passato.
La relatrice ospite Tatjana Finger di Expertenpool consult4ai ha presentato, in maniera molto chiara, una serie di tecnologie e le varie possibilità di applicazione dell’AI. Finger ha spiegato come l’AI può aiutare a realizzare esperienze di viaggio personalizzate, incrementare l’efficienza e sfruttare nuove chance di fidelizzazione dei clienti. L’esperta ha inoltre presentato esempi di applicazione dell’AI, tra i quali l’automatizzazione del servizio clienti, i consigli di viaggio personalizzati sulla base dell’intelligenza artificiale e il miglioramento dei processi operativi tramite processo decisionale gestito dai dati.
“L’evento ha sottolineato l’impegno della categoria a confrontarsi con le innovazioni tecnologiche”, ha infine precisato con soddisfazione il presidente Pichler.
Foto da sin. Marius Gebhard, Doris Gatterer, Astrid Ploner, Fulvia Bordato, Alexander Fill, Brigitte Kreuzer, Martin Pichler, Ulrike Wörndle, Martin Moser, Evelyn Zöschg, Anna Oberarzbacher e Verena Wenter