Bolzano. Sarà una Pasquetta gustosa secondo la tradizione

Una cosa è certa: sarà una Pasquetta gustosa. In occasione della manifestazione Spring in the City organizzata dall’Azienda di Soggiorno di Bolzano in piazza Walther da giovedì 14 aprile a lunedì 18 aprile si terrà uno show cooking prestigioso. Ospiti alcune tra le firme altoatesine più prestigiose del settore.
Appuntamento per il lunedì di Pasquetta dalle 11.30 con gli chef Herbert Hintner e Filippo Sinisgalli e secondo round dalle 17 con Daniel Hintner e Matteo Taccini. Gran cerimoniere in entrambi gli appuntamenti Angelo Carrillo, esperto di gastronomia e presidente della Condotta altoatesina di Slow Food. Gusto, tradizione, spettacolo ma anche cultura e sostenibilità. Gli chef spiegheranno i loro piatti, parleranno con il pubblico e saranno disponibili per tutte le interviste. Ed ecco alcune anticipazioni. Partiamo dalla famiglia Hintner con Herbert e Daniel nel nome di una ormai nota continuità famigliare. Presenteranno i ravioli di pera secca e il classico uovo pasquale pescando a piene mani dalla tradizione altoatesina. Sono chef di altissimo livello che hanno portato all’eccellenza il Zur Rose di Appiano. Ora stanno lanciando il nuovo progetto della Gasthaus Osteria Platzegg sempre ad Appiano. È già stata inserita nella prestigiosa guida alla ristorazione Osterie d’Italia e punta su una cucina dalla grande aderenza al territorio utilizzando materie prime reperite direttamente dai contadini o dai piccoli produttori.
Passiamo a Filippo Sinisgalli direttamente dal ristorante Zur Kaiserkron di Bolzano. In piazza Walther porterà un piatto con uovo e peperone crusco. Una materia prima che da qualche anno è sulla bocca di tutti grazie al suo colore rosso intenso e al suo sapore dolce possiamo tranquillamente definirlo come uno dei grandi prodotti del nostro Sud. La proposta di Sinisgalli è tipicamente pasquale per le tavole della Basilicata ma anche della Calabria”.
La valorizzazione della tradizione italiana sarà affidata a Matteo Taccini del Restaurant Laurin di Bolzano. Taccini è romano d’origine ed è lo chef su cui ha puntato con decisione Franz Staffler per il ristorante interno al Laurin ma anche per lo sviluppo del nuovo formato gourmet. Quello che porterà a Spring in the City si inserisce in questo contesto con il classico agnello con le patate letto in chiave gourmet e sperimentale.
L’appuntamento messo a punto dall’Azienda di Soggiorno avrà il cappello importante di Slow Food che è un progetto ma anche una precisa filosofia di cultura del cibo. Si condensa in tre parole: bello, pulito e giusto
Spring in the City sarà una splendida cornice per ribadire questi importanti valori”.
Angelo Carrillo annuncia diversi altri appuntamenti interessanti dopo la Pasquetta. “Infatti – dice – saremo presenti anche con un Mercatino della Terra alla Festa dei Fiori organizzata anch’essa da Azienda di Soggiorno per il primo maggio. L’ultima settimana di maggio, invece, proporremo in Val di Funes una serie di iniziative per valorizzare i prodotti locali ma anche il concetto dello Slow Travel che si abbina perfettamente allo Slow Food. Prendersi il tempo per il bello, per il buono e per il giusto. È un bel messaggio” – conclude Carrillo.

Foto., Angelo Carrillo