Desidero ringraziare il Questore Paolo Sartori e tutte le forze dell’ordine per la straordinaria e tempestiva azione di polizia che ha condotto alla denuncia e all’arresto dei delinquenti responsabili dei gravissimi atti di violenza commessi tra sabato e domenica nel centro cittadino come dimostrato dai video diventati virali sul web che mostrano sciabole e coltelli, sebbene armi non autentiche come appurato dalla questura, ma potenzialmente pericolose.
Gli eventi accaduti, che hanno trasformato per alcune ore il nostro centro storico in uno scenario di guerriglia urbana inaccettabile, di disordini e aggressioni, hanno generato profonda preoccupazione e indignazione tra i residenti. La risposta immediata e decisa della Polizia di Stato, culminata con l’identificazione e l’arresto dei colpevoli, dimostra l’efficienza e la dedizione delle nostre forze dell’ordine e delle istituzioni locali nel garantire la sicurezza e l’ordine pubblico.
A chiare lettere il vice-presidente della Giunta provinciale di Bolzano pone l’accento sul fatto che la brillante operazione non solo riesca a restituire un senso di giustizia, ma a ripristinare anche la fiducia dei cittadini nella capacità delle istituzioni di proteggere il tessuto sociale e civile della nostra comunità. il Vice-presidente non ha dubbi sul fatto che l’impegno incessante delle istituzioni e delle forze dell‘ordine sia un baluardo contro chiunque tenti di minare la tranquillità e la vivibilità della nostra città.
Riteniamo fondamentale, in questo contesto, sollevare una riflessione sulla questione del centro città e della problematica legata all’accoglienza di certi soggetti, che, purtroppo, si rendono protagonisti di simili episodi di violenza e degrado. È evidente come è stato piu‘ volte sottolineato dal neoeletto sindaco Corrarati che la gestione di queste situazioni, come del resto dei centri di emergenza freddo dove risultavano domiciliati gli autori delle risse in centro città e dove anche questa notte si è verificata l’ennesima ’aggressione al personale di servizio e alla polizia, richieda un approccio strutturato e un‘ attenzione alle dinamiche sociali che possono generare tali fenomeni e un lavoro di collaborazione tra tutte le istituzioni del territorio. Bene che la nuova amministrazione cittadina sia già al lavoro per garantire un’azione congiunta e rafforzata tra tutte le istituzioni preposte, volta a prevenire il ripetersi di simili episodi e assicurare che la nostra città, rimanga un luogo sicuro e accogliente per tutti, conclude il vice-presidente della Giunta provinciale Marco Galateo nella sua nota.