Club Arcimboldo, confermata la Presidente Alda Picone e proposto dettagliato programma di lavoro

Nei giorni scorsi si è svolta l’Assemblea generale dell’Associazione culturale del Club Arcimboldo durante la quale, oltre all’approvazione del bilancio è eletto il nuovo Direttivo.

Confermata la Presidente Alda Picone e il Tesoriere Luciano Innocenti mentre come Vice Presidente è stata nominata Judith Paone. Nominate due referenti, Elisa Feller e Mauro Trincanato che avranno il compito di collaborare con il Direttivo nell’organizzazione delle attività.

Un sentito ringraziamento è stato rivolto all’uscente Vice Presidente e Socia fondatrice Marialuisa Bassetto per il lavoro svolto in questi anni.

Il Club Arcimboldo, nato nel 2017, in questi anni ha avuto grande successo raggiungendo e superando la soglia dei 100 soci iscritti e confermando il crescente interesse verso le attività culturali, artistiche e di tempo libero promosse.

Le mostre artistiche, da sempre il cuore pulsante del programma, continueranno ad essere organizzate regolarmente, valorizzando i talenti dei soci, molti dei quali si stanno distinguendo per i loro successi in Italia e all’estero.

Il Club Arcimboldo guarda anche oltre l’arte. Tra i nuovi obiettivi viene proposto un dialogo sulla cultura dell’alimentazione, con particolare attenzione alla promozione di prodotti a km 0 e di frutta e verdura di stagione. Un percorso pensato come sostegno concreto non solo alle donne, ma anche ai giovani – come gli universitari – che spesso affrontano la sfida quotidiana di una spesa sana ed economica.

Verranno proposti incontri pratici sul modo di fare la spesa consapevolmente, come conservare correttamente gli alimenti in frigorifero per ridurre gli sprechi, e consigliate ricette semplici e gustose per valorizzare i prodotti locali.

Il Club Arcimboldo si conferma così un punto di riferimento culturale dinamico, capace di unire arte, benessere e sostenibilità.

Foto. Club Arcimboldo, direttivo e alcune socie